Pagina 1 di 2

Cimiteri. Tra arte e culture popolari

MessaggioInviato: 27/01/2009, 20:13
da fedea
Visto che altrove me lo si chiedeva, chi era Victor Noir?

In realta' un signor nessuno mandato in ausilio di qualcun altro a riscuotere un credito da un cugino di Napoleone terzo. Il quale cugino aveva il grilletto facile e sparo' a casaccio colpendo il giovanotto a morte. Al processo farsa che ne segui' fu assolto senza problemi, ma la gente si rivolto' di brutto, ergendo a simbolo del popolino oppresso questo sfortunato ragazzo.
La tomba, nel famoso cimitero, lo ritrae sdraiato a pancia all'aria... nel pieno del suo giovane "vigore" (doveva aver sui 22 anni).
Leggenda vuole che chiunque carezzi le parti intime della statua, se donna, accresce in fertilita', se uomo, in potenza virile. Di qui penso le scene buffe cui alludeva Aidi. :)

Poi ci sarebbe il monumento ad Eloisa e Abelardo. Ve le ricordate le lettere dei due amanti sfortunati? Non andate al pere lachaise solo per cercare jim morrison, ce ne sono di cose da vedere e di misteri da svelare.

Re: Il pere lachaise, le tombe sconosciute

MessaggioInviato: 27/01/2009, 20:26
da Aideena
A saperlo glielo potevo toccare anch'io! :lol:

Re: Il pere lachaise, le tombe sconosciute

MessaggioInviato: 27/01/2009, 20:30
da grifis
in tema di cimiteri parigini, a montmartre rimasi davvero molto colpito dalla tomba di maria taglioni (anche se effettivamente pare che la tomba, contrariamente a quello che dicono le guide, sia della madre) ...
è dalle parti di quella di nijinsky (dove la mia ragazza mi ha portato in pellegrinaggio) e ha un fascino tutto particolare...infatti è totalmente ricoperta da scarpette da ballerina...
rimasti affascinati da questa tomba, una volta in italia, ci siamo documentati e pare che le giovani ballerine portino le loro scarpette sulla tomba prima di un esame, un debutto o cmq un'occasione importante...
le scarpette rimanendo esposte alle intemperie pian piano si sgretolano, fornendo un effetto allo stesso tempo affascinante e triste...
Immagine

Re: Il pere lachaise, le tombe sconosciute

MessaggioInviato: 27/01/2009, 20:45
da Aideena
uau addirittura delle punte??
potevo portargli le mie vecchie porselli, almeno la loro decomposizione avrebbe un senso compiuto.....ma quante cose mi son persa!!!!
:(

Re: Il pere lachaise, le tombe sconosciute

MessaggioInviato: 28/01/2009, 10:40
da geom.Calboni
il cimitero parigino di Pere Lachaise mi ha sempre affascinato.sin da giovane vorrei visitare Parigi...solo per quello :)
sarò macabro ma...i cimiteri mi "attirano",in un certo qual modo.c'è un sacco di storia,piccola,grande,famosa e non,al loro interno e regalano molti spunti per capire le tradizioni dei popoli.

Re: Il pere lachaise, le tombe sconosciute

MessaggioInviato: 28/01/2009, 11:25
da Aideena
Per chi lo conoscesse ho trovato anche la mini tomba di Michel Petrucciani un noto pianista jazz

Re: Il pere lachaise, le tombe sconosciute

MessaggioInviato: 28/01/2009, 13:20
da scareface
geom.Calboni ha scritto:[cut]
sarò macabro ma...i cimiteri mi "attirano",in un certo qual modo.c'è un sacco di storia,piccola,grande,famosa e non,al loro interno e regalano molti spunti per capire le tradizioni dei popoli.

siamo in 2, specie i cimiteri monumentali
ma mi va bene anche un piccolo vecchio cimitero di campagna..

una delle cose che cerco di fare sempre quando vado in un paese e' andare in un cimitero di quel posto..


date un'occhiata su questa discussione di flickr a proposito di tombe famose
http://www.flickr.com/groups/gtc/discus ... 405117657/

fine OT

Re: Il pere lachaise, le tombe sconosciute

MessaggioInviato: 28/01/2009, 13:20
da cozzi11
Aideena ha scritto:Per chi lo conoscesse ho trovato anche la mini tomba di Michel Petrucciani un noto pianista jazz


Ho avuto la fortuna di vederlo quì al Fillmore prima che morisse,inchino a lui!!

Scusa la crudeltà,ma gli hanno fatto anche la tomba mini??

Re: Il pere lachaise, le tombe sconosciute

MessaggioInviato: 28/01/2009, 15:32
da Aideena
cozzi11 ha scritto:
Aideena ha scritto:Per chi lo conoscesse ho trovato anche la mini tomba di Michel Petrucciani un noto pianista jazz


Ho avuto la fortuna di vederlo quì al Fillmore prima che morisse,inchino a lui!!

Scusa la crudeltà,ma gli hanno fatto anche la tomba mini??
Graaaande Cozzi!!!
Sì effettivamente la tomba è più piccola rispetto alle altre ed è doppia, credo ci sia una donna accanto a lui, forse è la madre...

Re: Il pere lachaise, le tombe sconosciute

MessaggioInviato: 29/01/2009, 13:35
da geom.Calboni
riporto un mio "pensiero" 8-) sui cimiteri,espresso nel resoconto di un viaggio in Ungheria i primi di novembre del 2007:

...C’è un grande movimento in quanto giornate di festa e tutti si muovono per raggiungere i cimiteri e far visita ai propri defunti.Passiamo proprio davanti ad un cimitero;c’è una confusione incredibile,al suo interno centinaia di persone si dipanano tra i suoi vialetti.Non è la prima volta che penso questa cosa:nell’est Europa il cimitero è concepito in maniera diversa.Non esistono i loculi nostrani,le tombe sono costruite sulla terra ed i cimiteri sono quasi in città e senza grossi muri separatori.La morte è una cosa naturale ed i cimiteri sono vissuti.In Erzegovina,ad esempio,vedemmo una messa domenicale in un cimitero con i fedeli che vi assistevano ognuno nei pressi delle tombe dei propri cari.Anche le tombe musulmane sono sparse qua e là ovunque,in mezzo alla gente,alla vita.In Italia,invece,sembra quasi che i luoghi di sepoltura siano ghettizzati,come se la morte sia una cosa da tenere lontana,nascosta,per non pensarci.Nascondere per dimenticare.E far paura ai bambini;e non solo…


http://www.on-the-road-again.it/travels ... -2007.html

Re: Il pere lachaise, le tombe sconosciute

MessaggioInviato: 29/01/2009, 13:51
da vilmer7
geom.Calboni ha scritto: ....In Italia,invece,sembra quasi che i luoghi di sepoltura siano ghettizzati,come se la morte sia una cosa da tenere lontana,nascosta,per non pensarci.Nascondere per dimenticare.E far paura ai bambini;e non solo…


a me fa paura proprio questa cosa: il nascondere e dimenticare una parte così importante della vita
non ricordo chi diceva: chi non sa morire non sa vivere, o chi non sa vivere non può morire (perchè lo è già, morto)
insomma, ho fatto un pò confusione :oops: ma il concetto spero sia chiaro
e anch'io quando posso in giro vado a vedere i cimiteri, quelli normali e non famosi sono interessantissimi, dicono molto della cultura del posto

Re: Il pere lachaise, le tombe sconosciute

MessaggioInviato: 31/01/2009, 12:19
da giuli
I cimiteri mi attirano, nessun gusto del macabro per carità, ma è perchè delle volte nascondono vere e proprie opere d'arte e storie e volti del passato, purtoppo questo mio interesse rischia di essere frainteso, infatti una volta mi trovavo a Genova con altre due persone che mi presero per pazza per essere voluta andare al cimitero Staglieno.

Qualche tempo fa ho visto un pezzo di documentario sul cimitero parigino di pere lachaise, pare che in origine essendo costruito fuori Parigi in seguito all'ordinanza di Napoleone non godesse di tanta considerazione, così si inziarono a seppellire personaggi illustri per "convincere" in questo modo la gente di Parigi ad eleggerlo come dimore ultima.
Oggi molte tombe sono oggetto di pellegrinaggio, tra i tanti artisti qui sepolti : Chopin, Puccini e Modigliani

Re: Il pere lachaise, le tombe sconosciute

MessaggioInviato: 31/01/2009, 12:34
da pibi
in una pomeriggio di pioggia visitai il monumentale a Milano

come diceva un professore visitare il cmitero è rilassante: non c' è confusione, sono alberati.....vanno bene per superare lo stress visivo

Re: Il pere lachaise, le tombe sconosciute

MessaggioInviato: 31/01/2009, 13:26
da scareface
pibi ha scritto:in una pomeriggio di pioggia visitai il monumentale a Milano

deve essere spettacolare,

quando mi decidero' ad andare a MI una volta tanto non posso perdermelo

Re: Il pere lachaise, le tombe sconosciute

MessaggioInviato: 02/02/2009, 11:57
da fedea
visto che si parla anche in generale di cimiteri, io ho visto quello immenso di croci bianche americano in normandia. quello delle ultime scene di saving private ryan. impressionante.

Re: Il pere lachaise, le tombe sconosciute

MessaggioInviato: 02/02/2009, 13:38
da Nanni
io quando vado in un cimitero porto sempre un fiore al monumento al milite ignoto o ai caduti. Lo vedo come un segno di rispetto per chi ha lottato in generale e per qualsiasi lato.

avete presente quella tomba a forma di cono , alta non so quanti metri? in cima ad una collinetta? bene questo personaggio politico francese volle che la raffigurazione della sua tomba fosse un FALLO (non in senso calcistico)

sto fatto di noir non lo conoscevo, sarei andato a vedere come gli toccavano il pistolino.

In Rep.Ceca i cimiteri sono centralissimi, e sono aperti senza muri senza recinsioni le tombe in terra.

Re: Il pere lachaise, le tombe sconosciute

MessaggioInviato: 02/02/2009, 14:48
da shizuka
Anch'io all'epoca dedicai quasi una giornata intera al cimitero di Père Lachaise.. Complici il freddo e la pioggia, in alcuni punti l'atmosfera era davvero impressionante.. :? Con tanto di mappa alla mano(e pure ci perdemmo..), la prima visita la dedicammo a Jim Morrison, che fa sempre un certo effetto.. Ma spesso ci fermavamo davanti a delle tombe di persone normalissime che si disinguevano per qualche cosa bizzarra o per la particolarità della struttura in sè. Devo dire che mi è piaciuto molto 8-)


edit: dimenticavo.. anche a Napoli esistono vari cimiteri che fanno un certo effetto.. Primo fra tutti il "Cimitero delle fontanelle" http://it.wikipedia.org/wiki/Cimitero_delle_Fontanelle con le sue leggende e la sua triste storia, e poi il cimitero di Poggioreale http://it.wikipedia.org/wiki/Cimitero_di_Poggioreale tra i più grandi d'Europa e ricco di storia e personaggi famosi,io stessa non l'ho visto tutto :shock:

Re: Il pere lachaise, le tombe sconosciute

MessaggioInviato: 02/02/2009, 14:54
da vilmer7
pibi ha scritto:come diceva un professore visitare il cmitero è rilassante: non c' è confusione, sono alberati.....


in effetti è vero: a copenhagen vediamo un bel parco cui si accede da un cancello, entriamo e...era un cimitero! una distesa d'erba rasata e piante tipo querce, le tombe praticasmente non esistevano, se non quadrotti in pietra sotto le piante, con nomi e date, e dei fiori piantati davanti, un luogo di pace
anche negli usa spesso sono così, molto semplici, immersi nel verde, senza quei catafalchi che a volte vedi da noi (quelli nuovi intendo) che non si possono guardare
mi vergogno, ma non sono mai stata a parigi :oops: quando sarà, certamente andrò a vedere il pere lachaise

Re: Il pere lachaise, le tombe sconosciute

MessaggioInviato: 02/02/2009, 16:40
da nonnomario
Beh! Ci sono anche dei cimiteri che si trovano in posizioni spettacolari, prendi ad esempio quello di Vernazza, da lì si gode una vista magnifica, ricordo anche quello di St. Ives in Cornovaglia;
altro cimitero che mi ha impressionato è quello dei soldati alleati morti nello sbarco in Normandia, quelle croci e stelle (ebrei), tutte bianche, allineate, eppoi quello, sempre in Normandia dei soldati tedeschi, cinque piccole croci ogni tanto e tante piccole lapidi a terra.......

Re: Il pere lachaise, le tombe sconosciute

MessaggioInviato: 02/02/2009, 16:55
da Aideena
A Praga quello del museo ebraico è da vedere...tante pietre ammucchiate in un cortile, molto simbolico e toccante