http://www.info-sanremo.com/chiesa-russa.html
tra le particolarità i busti di Vittorio emanuele III e Elena di Savoia ( figlia dei regnanti di Montenegro ) Nicola I e Milena , i due regnanti del Montenegro e le figlie erano sepolti nella cripta della chiesa fino al 1989 anno in cui le spoglie furono traslate a Cetinje la vecchia capitale ( in cui andai con Geometra e Gc ).
In segno di riconoscenza il Montenegro ha donato due campane alla chiesa russa che sono visibili esternamente

Non imperdibile ma la breve visita ascoltando vecchie che parlano in russo e traducendo i nomi dei santi e altro dal cirillico mitiga la nostalgia di " casa "


come era già successo a Nizza risulta comunque strano essere in una chiesa russa tra le palme
