Parcheggio e guardo il cartello del parco della pace creato recentemente
http://www.santannadistazzema.org/
un museo della resistenza toscana, la piazza della chiesa dove avvenne l' eccidio, alcuni monumenti e lapidi a ricordo, e poi la salita alla via crucis che porta in cima all' ossario e alla piccola torre dove sono contenuti i resti degli innocenti 560 tra vecchi donne e bambini uccisi e bruciati dai nazisti rendono la visita commovente e doverosa.
http://it.wikipedia.org/wiki/Sant%27Anna_(Stazzema)
Ascolto il discorso di una vecchina dai bianchi capelli dice di aver partecipato al film di SpIke Lee Miracolo a Sant' Anna come comparsa che anche se non è un capolavoro ha momenti davvero di buon cinema e tra le lacrime racconta di quei giorni che sembrano non essere mai finiti per chi gli ha vissuti e del resto come potrebbero ?

Abbiamo già parlato altrove dell' occultamento di prove e delle indagini del dopo guerra e " l'armadio della vergogna " ritrovato per caso dopo 50 anni e ormai che serve ? Che è una delle tante prove di in paese il nostro in cui chi sbaglia non paga mai per un motivo o quell' altro

in ogni caso dopo soli 60 anni : Il 22 giugno 2005 si conclude il processo ai responsabili dell’eccidio di Sant’Anna. Il Tribunale Militare di La Spezia emette il dispositivo di sentenza, con il quale dichiara colpevoli tutti i dieci imputati, condannandoli alla pena dell’ergastolo che vista l' età non sconterà nessuno
http://www.santannadistazzema.org/sezio ... p?idn=1019
http://it.wikipedia.org/wiki/Armadio_della_vergogna