Pagina 1 di 1

Villaggi Potëmkin

MessaggioInviato: 16/03/2010, 20:14
da geom.Calboni
Secondo la leggenda, l'imperatrice Caterina II, scese in visita dalla sua corte a San Pietroburgo, verso le nuove terre conquistate sul fiume Dniepr ed in Criema.
Le regioni erano affidate al governo del principe Potëmkin (lo stesso della corazzata :D ) il quale, secondo la leggenda, sperperò i fondi monetari destinati alla riqualificazione di queste terre.
Per non far accorgere di tutto ciò l'imperatrice, Potëmkin, organizzò una clamorosa truffa.
Costruì sull'intero percorso seguito da Caterina II, villaggi di cartapesta animati da pastori figuranti, mosse le greggi di pecore a seconda dell'itinerario ed addiritturà costruì gigantesche navi da guerra nel porto di Simferopol' per ingannare l'imperatrice.
Questa è comunque una leggenda la cui veridicità non risulta mai appurata.
Da questo evento, nasce il modo dire "Villaggi Potëmkin", quando si vuol significare grandi opere che in realtà sono solo dei miraggi, fumo negli occhi per il popolo,


se ci pensiamo bene, i "Villaggi Potëmkin" sono di grande attualità di questi tempi anche in Italia... ;) :D

Ecco, comunque, un esempio di Villaggio Potëmkin:
http://www.youtube.com/watch?v=nRXUOKDD ... re=related

:D :D :D

Re: Villaggi Potëmkin

MessaggioInviato: 16/03/2010, 21:26
da radaulpa
bhe, nella storia di "illusioni ottiche" ce ne sono state un sacco.
Mussolini faceva vedere a Hitler truppe a venezia pisa e genova, ma erano proprio le stesse :roll:
l'illusione ottica era una tattica di guerra consolidata.
Il fatto che esista un detto "furia francese, ritirata spagnola" qualcosa significa :lol:
nella fattispecie si tratta della guerra che i potenti borboni stavano per fare ai francesi, che erano messi decisamente peggio.
Si decise di mettere l'esercito su pochissime file, che risultarono lunghissime.
Siccome gli spagnoli pensarono che i francesci fossero tantissimi rinunciarono all'attacco.

mi sa che nella storia di situazioni del genere ne sono state generate un sacco!

Re: Villaggi Potëmkin

MessaggioInviato: 17/03/2010, 12:03
da Goldendragon
tutta l'economia "moderna" (compresa quella politica) é un gigantesco Villaggio Potemkin basato su leverage e debiti... :evil:
Tutti i sistemi monetari moderni e bancari sono dei bluff basati letteralmente solo su pezzi di "carta" (o e-carta) e moneta scritturale (ovvero virtuale).

Re: Villaggi Potëmkin

MessaggioInviato: 17/03/2010, 12:05
da Goldendragon
radaulpa ha scritto:mi sa che nella storia di situazioni del genere ne sono state generate un sacco!


l'armata (virtuale) di Patton nel Kent fatta di traffico radio fasullo, aerei finti di legno e tank gonfiabili a fini di maskirovka sul Pas de Calais :lol: l'unica cosa reale era... Patton