Pagina 1 di 6

lavoro, situazione Italia/Europa

MessaggioInviato: 17/02/2009, 15:04
da fabietto
sono un disegnatore tecnico, lavoro da 10 anni nella stessa azienda nel famigerato nord-est produttivo!!
l'hanno scorso a sto tempo avevo12 capannoni da eseguire,lavoro fin agosto08 assicurato, oggi..nulla!(cassa integrazione 2giorni la settimana!).
quesito:
secondo voi e la vostra esperienza, realmente com'è la situazione italiana a riguardo?
E l'europa come sta? secondo chi vive fuori italia quale stato sta meglio o peggio?
fino all'anno scorso avevo il mito dell'inglese e di andare in UK a lavorare, oggi temo che non sarebbe meglio dell'italia e penso già di più ad un brasile a vivere con nulla in qualche spiaggia sperduta.

perchè non raccogliamo un po' di impressioni e ci facciamo un bel quadro generale sula situazione ad oggi e magari futura?? :roll:

Re: lavoro, situazione Italia/Europa

MessaggioInviato: 17/02/2009, 16:01
da pibi
per intuito direi Germania: incremento non gonfiato da bolle immobiliarie
dunque sboom meno evidente
anche se la cassa integrazione mi pare ci sia anche alla VolksWagen
cmq io un pò di cassaintegrazione me la farei volentieri....

Re: lavoro, situazione Italia/Europa

MessaggioInviato: 17/02/2009, 16:09
da Aideena
Premesso che io lavoro per una grossa multinazionale americana e aggiungerei me****a:
Oggi il mio capo ci ha annuciato le "ferie forzate" per 6 giorni al mese (non di fila)fin quando non si sa...forse fino a fine anno.
Dicono che a giugno 2009 si raggiungerà il picco della crisi.
Comunque secondo me ben presto si tornerà tutti a zappare la terra come un tempo, come è giusto che sia.

Re: lavoro, situazione Italia/Europa

MessaggioInviato: 17/02/2009, 16:18
da darietto
Inizio semi o.t.: Io oggi alle 8.30 ero in Piazza Affari per un colloquio. Presente una di quelle società di consulenza con sede ovunque che solo per entrare a chiedere un'informazione devi sfrisare l'amex oro? Ecco....
Mi son presentato strafi*o, nemmeno fossi Gordon Gekko in Wall Street.
A parte che l'intervistatore era un emerito ignorate sai cosa mi ha detto? Se vuole lavorare per noi le condizioni sono: lavoro non retribuito per 6 mesi e circa ogni settimana massimo due deve andare un paio di giorni in sede a Londra a spese sue. O meglio con il volo che le diciamo noi (ma se lo paga lei - circa 200€ a botta) ed in uno degli alberghi che le consigliamo (base Hilton Covent Garden). Non possiamo permettere che un nostro consulente vada in ostello. Ammesso e non concesso che mi potessero anche andar bene le loro condizioni alla mia domanda, "si ma dopo i 6 mesi mi assumete?" sai che mi hanno risposto? Assolutamente no, è già un ONORE che le stiamo facendo facendola lavorare con noi questi sei mesi. E poi sa, c'è la crisi, non possiamo permetterci di assumere altro personale. Ovviamente ho rifiutato, ma chiaccherando al bar con una ragazza ho scoperto che lei, come tanti altri, aveva accettato e le avrebbero fatto sapere.

Situazione attuale? Non abbiamo ancora visto nulla. La crisi si abbatterà a luglio, queste sono solo le avvisaglie. Il valore stimato dei c.d. titoli tossici, secondo stime, supera di 10 volte il pil mondiale.
Purtroppo la situazione è tragica, in Italia, nonostante tutto ci va decisamente meglio che in altri stati europei. Il problema serio sarà quando finiranno i soldi per le casse integrazioni, mobilità e pensioni. Se continua così l'anno prossimo si spenderà il quadruplo. Le banche non finanziano più, nemmeno se lo stato da la garanzia (17 milioni di €), il mercato immobiliare sta crollando, siamo in deflazione tecnica. Ancora qualche mese e basterà tenere i soldi sotto il letto per guadagnare.
I paesi dell'est sono in caduta libera, i balcani stanno per toccare i fondo, l'Austria (e di conseguenza anche la nostra unicredit) è già con un piede nel vuoto. Ho davanti un'analisi del S.A.I. che è tutto fuorchè rassicurante sull'economia dei paesi nordici. La Spagna è in recessione, l'aeroporto di barcellona non aprirà il nuovo terminal a tempo indefinito e stanno pensando di chiudere TUTTO il vecchio Barajas.
Fuori europa ci sono 30 milioni di cinesi inc****ti neri, l'esercito è in stato d'allarme, L'India è con le pezze al ****, l'immobiliare di Dubai ha perso il 50% ed è previsto che la popolazione scenda del 10% (tutti expat licenziati che devono lasciare il paese). La Russia è forse la messa peggio. Investimenti fatti calcolando un petrolio a 85$ quando ora è a 35. Putin schiera l'esercito ed i reparti speciali ed i comunisti superano il 25% dei consensi diventando la seconda forza del paese. Per inciso i nazionalisti si attestano almeno al 20% ed insieme, se si votasse ora, avrebbero la maggioranza alla Duma superando Nuova Russia

Benvenuti nell'anno 2009, l'anno del giappone che fa -12,5%, l'anno dove chi ci ha portato in questo casino ha vinto le elezioni (o meglio, il suo staff), l'anno dove se guadagni 2.000$ devi ridarne alla banca 1700 perchè mesi addietro ti hanno sempre detto di si alle richieste di credito.

Qualcuno anni fa diceva, non sprecate i soldi per i miei libri, comprate un pezzo di terra ed un fucile. Non siamo tanto distanti.....

Re: lavoro, situazione Italia/Europa

MessaggioInviato: 17/02/2009, 16:44
da pibi
darietto ha scritto:
Qualcuno anni fa diceva, non sprecate i soldi per i miei libri, comprate un pezzo di terra ed un fucile. Non siamo tanto distanti.....

quella è la frase dalla tua firma!
gli expat sono gli indiani di Dubai?

Re: lavoro, situazione Italia/Europa

MessaggioInviato: 17/02/2009, 16:57
da darietto
pibi ha scritto:
darietto ha scritto:
Qualcuno anni fa diceva, non sprecate i soldi per i miei libri, comprate un pezzo di terra ed un fucile. Non siamo tanto distanti.....

quella è la frase dalla tua firma!
gli expat sono gli indiani di Dubai?

Non posso mettere quella firma, sarebbe violazione del copyright.
Per expat purtroppo non si intendono gli indiani di Dubai. Quelli come sai sono per la maggior parte illegali, senza diritti ma solo con doveri, apersone. Un po' come molte intrattenitrici dei locali di Jumeira :lol: (dai sdrammatizziamo un po').
Gli expat di cui si hanno i numeri sono solo i lavoratori legali, quelli del turismo, finanza, commercio o qualsiasi altra attività di Dubai.

Re: lavoro, situazione Italia/Europa

MessaggioInviato: 17/02/2009, 16:57
da Aideena
Pensate intensamente ai nostri viaggi nei paesi poveri; alle condizioni assurde delle persone, dello stato mentale primordiale dell'animale, ai nostri istinti atavici. Ecco.
Il terzo mondo ci ha insegnato che si può vivere con una maglietta, un po' d'acqua e del cibo di fortuna.
Questa crisi ci ridimensionerà tutti quanti, in bene o in male.

Re: lavoro, situazione Italia/Europa

MessaggioInviato: 17/02/2009, 17:22
da pibi
mi piace la visione positiva di Heidi ma io....penso a
"NO I SOLDI LO SO CHE NON DANNO LA FELICITA', IMMAGINA PERO' COME PUO' STARE CHI NON LI HA".....
nei momenti storici in cui si sta peggio, si peggiore escono gli istinti peggiori, le meschinerie più subdole....

Re: lavoro, situazione Italia/Europa

MessaggioInviato: 17/02/2009, 17:32
da fabietto
so' che questo argomento porta a varie considerazioni generali sulla crisi: cause, conseguenze, colpe, politica, divisioni sociali/economiche..
vorrei rimanere sul discorso crisi/lavoro.
secondo me questo è solo l'inizio, e non credo che l'italia sia messa bene a livello europeo (non lo siamo nella maggioranza delle cose perchè mai dovremmo esserlo proprio in questa)
temo che arriveremo a metà anno senza fondi per le casse integrazioni e cose simili, e temo che per fine anno molte piccole imprese salteranno..!
temo che in europa non ci sarà un'isola felice che riparerà la crisi presto e senza conseguenze.

Re: lavoro, situazione Italia/Europa

MessaggioInviato: 17/02/2009, 17:52
da Aideena
fabietto ha scritto:so' che questo argomento porta a varie considerazioni generali sulla crisi: cause, conseguenze, colpe, politica, divisioni sociali/economiche..
vorrei rimanere sul discorso crisi/lavoro.
secondo me questo è solo l'inizio, e non credo che l'italia sia messa bene a livello europeo (non lo siamo nella maggioranza delle cose perchè mai dovremmo esserlo proprio in questa)
temo che arriveremo a metà anno senza fondi per le casse integrazioni e cose simili, e temo che per fine anno molte piccole imprese salteranno..!
temo che in europa non ci sarà un'isola felice che riparerà la crisi presto e senza conseguenze.
Beh un minimo di margine è logico che ci sia essendo uno la conseguenza dell'altro..
Qui a MI ancora il botto deve arrivare, ma io sono ben fornita di paracolpi :mrgreen:
Sdrammatizziamo un po' perchè me vien un magone...

Re: lavoro, situazione Italia/Europa

MessaggioInviato: 17/02/2009, 18:10
da fedea
Aideena ha scritto:Pensate intensamente ai nostri viaggi nei paesi poveri; alle condizioni assurde delle persone, dello stato mentale primordiale dell'animale, ai nostri istinti atavici. Ecco.
Il terzo mondo ci ha insegnato che si può vivere con una maglietta, un po' d'acqua e del cibo di fortuna.
Questa crisi ci ridimensionerà tutti quanti, in bene o in male.


bravissima.
non solo: sta incidendo, in positivo, sull'ambiente e sulla sostenibilita'. ridurre in consumi fa SOLO bene al mondo, guardarsi da chi dice il contrario.

Re: lavoro, situazione Italia/Europa

MessaggioInviato: 17/02/2009, 18:16
da darietto
Aideena ha scritto:Beh un minimo di margine è logico che ci sia essendo uno la conseguenza dell'altro..
Qui a MI ancora il botto deve arrivare, ma io sono ben fornita di paracolpi :mrgreen:
Sdrammatizziamo un po' perchè me vien un magone...

Aidi tu almeno sei nel mondo del lavoro. Pensa a chi sta entrando ora (e non ha nemmeno certi paracolpi con cui ripararsi :lol: - dai sdrammatiziamo un po' davvero)

fabietto ha scritto:secondo me questo è solo l'inizio, e non credo che l'italia sia messa bene a livello europeo (non lo siamo nella maggioranza delle cose perchè mai dovremmo esserlo proprio in questa)
temo che arriveremo a metà anno senza fondi per le casse integrazioni e cose simili, e temo che per fine anno molte piccole imprese salteranno..!

L'Italia, paradossalmente, è forse la messa meglio. L'immobiliare non è cresciuto a dismisura come in altri stati, Spagna ad esempio, ed il settore investimenti in titoli tossici è decisamente più limitato rispetto ad altri stati, Uk o Usa. Abbiamo una sanità pubblica che nonostante tutto funziona e le perdite dell'inps sono garantite dallo stato. La previdenza complementare è, appunto, complementare e non l'unica forma di reddito come in certi stati. L'euro è una moneta stabile ed il nostro debito pubblico - non avendo mai investito - è solo per una piccola percentuale (mi pare il 5%) in mano a gruppi industriali/stati stranieri. Al contrario di paesi come Spagna, Grecia o tutti i newbe dell'UE. Per non parlare poi degli usa.
Proprio le nostre piccolezze, debolezze e mediocrità potrebbero attenuarci la caduta.
Il problema serio invece sarebbe se davvero, come si sta iniziando a pensare, finissero i soldi per cigs, pensioni e cose simili.
Ma questo solo in XX settembre lo sanno, o forse nemmeno li.

temo che in europa non ci sarà un'isola felice che riparerà la crisi presto e senza conseguenze.

In Europa? no, nel mondo...

Re: lavoro, situazione Italia/Europa

MessaggioInviato: 17/02/2009, 18:17
da Voronezh
rispondo alla domanda di Fabietto (il resto sono discorsi probabili ma che non si possono prevedere con certezza, ormai la situazione globale cambia di mese in mese)
Dipende dal lavoro che fai: in Spagna come in tanti altri paesi non c'è una vera crisi per il momento, alcune categorie sono nella merda altre un pò in difficoltà altre ancora è come se non fosse cambiato nulla.
C'è chi dice che fra alcuni mesi arriverà anche per loro, ma finchè sono parole non ci metterei la mano sul fuoco.

Io cercherei di capire in quale paese le tue competenze/esperienza posso avere maggior fortuna e sono più richieste; non è piú come una volta che i periodi di espansione e recessione durano a lungo, se vuoi fare qualche esperienza all'estero trova i paesi dove puoi avere piú chances nel tuo campo e tieni la valigia pronta ;)

se vuoi posso informarmi meglio come butta qua per la tua categoria, da quello che ho sentito comunque non bene.

Re: lavoro, situazione Italia/Europa

MessaggioInviato: 17/02/2009, 18:28
da darietto
Carl Bro ha scritto:Dipende dal lavoro che fai: in Spagna come in tanti altri paesi non c'è una vera crisi per il momento, alcune categorie sono nella merda altre un pò in difficoltà altre ancora è come se non fosse cambiato nulla.
C'è chi dice che fra alcuni mesi arriverà anche per loro, ma finchè sono parole non ci metterei la mano sul fuoco.

Carl tu che lavori nel settore me lo potrai confermare (o smentire) ma le stime che ho io parlano di un calo tra il 20 ed il 40% del turismo quest'estate. E' vero?

Re: lavoro, situazione Italia/Europa

MessaggioInviato: 17/02/2009, 18:37
da iceman85
darietto ha scritto:Aidi tu almeno sei nel mondo del lavoro. Pensa a chi sta entrando ora (e non ha nemmeno certi paracolpi con cui ripararsi :lol: - dai sdrammatiziamo un po' davvero)


questa è l'affermazione che più mi dà da pensare, uscire dall'università e ritrovarsi con le pezze al culo prima di cominciare... :?

darietto ha scritto:
fabietto ha scritto:secondo me questo è solo l'inizio, e non credo che l'italia sia messa bene a livello europeo (non lo siamo nella maggioranza delle cose perchè mai dovremmo esserlo proprio in questa)
temo che arriveremo a metà anno senza fondi per le casse integrazioni e cose simili, e temo che per fine anno molte piccole imprese salteranno..!

L'Italia, paradossalmente, è forse la messa meglio. L'immobiliare non è cresciuto a dismisura come in altri stati, Spagna ad esempio, ed il settore investimenti in titoli tossici è decisamente più limitato rispetto ad altri stati, Uk o Usa. Abbiamo una sanità pubblica che nonostante tutto funziona e le perdite dell'inps sono garantite dallo stato. La previdenza complementare è, appunto, complementare e non l'unica forma di reddito come in certi stati. L'euro è una moneta stabile ed il nostro debito pubblico - non avendo mai investito - è solo per una piccola percentuale (mi pare il 5%) in mano a gruppi industriali/stati stranieri. Al contrario di paesi come Spagna, Grecia o tutti i newbe dell'UE. Per non parlare poi degli usa.
Proprio le nostre piccolezze, debolezze e mediocrità potrebbero attenuarci la caduta.
Il problema serio invece sarebbe se davvero, come si sta iniziando a pensare, finissero i soldi per cigs, pensioni e cose simili.
Ma questo solo in XX settembre lo sanno, o forse nemmeno li.


chissà, e speriamo di avere un paracadute piuttosto che un incudine :mrgreen:

darietto ha scritto:
fabietto ha scritto:temo che in europa non ci sarà un'isola felice che riparerà la crisi presto e senza conseguenze.

In Europa? no, nel mondo...


magari c'è qualcosa in Australia o in Nuova Zelanda (speranze da studente di geologia :mrgreen: ) altrimenti, come diceva Aidi, mi troverete in Trentino a raccogliere mele o in Danimarca con le fragole, o ancora a Capo Verde a pescare i marlin blu o i salmoni delle Lofoten...le isole felici non mancano :lol:

Re: lavoro, situazione Italia/Europa

MessaggioInviato: 17/02/2009, 18:41
da pibi
stiamo un pò sviando il topic di Fabietto, chiediamo venia

però lo dico anche per allieviare le pene dei cercatori di lavoro:
ogni tanto penso che se mi lasciassero a casa non saprei dove sbattere la testa...
raccogliere mele in Danimarca: c' è concorrenza anche li, prob. romeni e polacchi sono più veloci e disposti a prendere di meno
quest' anno per cercare di pararmi il sedere ho fatto un corso di bartender...
sto pensando ad un altro corso pratico, spendibile....
accetto consigli....
non ditemi l' infermiere poichè non sopporto il sangue

Re: lavoro, situazione Italia/Europa

MessaggioInviato: 17/02/2009, 18:46
da Lebowski
Scusate, ho cancellato il messaggio.

Re: lavoro, situazione Italia/Europa

MessaggioInviato: 17/02/2009, 18:46
da darietto
magari c'è qualcosa in Australia o in Nuova Zelanda (speranze da studente di geologia :mrgreen: ) altrimenti, come diceva Aidi, mi troverete in Trentino a raccogliere mele o in Danimarca con le fragole, o ancora a Capo Verde a pescare i marlin blu o i salmoni delle Lofoten...le isole felici non mancano :lol:

E cosa te ne fai di quello che peschi o raccogli se non hai nessuno a cui venderlo?
Down under non conosco nulla, mi dispiace

Re: lavoro, situazione Italia/Europa

MessaggioInviato: 17/02/2009, 19:05
da Sua Eminenza
darietto ha scritto:E cosa te ne fai di quello che peschi o raccogli se non hai nessuno a cui venderlo?

lo puoi cucinare...

Re: lavoro, situazione Italia/Europa

MessaggioInviato: 17/02/2009, 19:28
da Daje
Non è mia abitudine condividere documenti che normalmente la gente paga per acquistare ma visto che siamo tra "noi" e visto il pessimismo cosmico di questa discussione vi invito a scaricare quello che vi allegherò alla fine di questo messaggio.

Scaricate, estraete (la password è il mio nickname) e prendetevi la sera libera.

A me personalmente ha cambiato la vita.

Download