Pubblico ora questo post, perchè la data di partenza è stata stabilita in questi giorni: Ottobre 2017. E anche purtroppo la data di rientro: 2 giugno 2018.... Mio fratello si sposa e devo esserci!

Alla fine la durata sarà 7-8 mesi e non un anno perchè la mia compagna Julie ha potuto ottenere un permesso per assentarsi dal lavoro solo a partire da ottobre (in realtà volevano lavorasse fino a metà dicembre) e con il matrimonio del fratello i tempi si sono stretti. Io lavorerò in remoto circa 20h alla settimana.
Ho pensato di aprire questo post per diversi motivi:
- condividere la mia gioia per questo progetto/viaggio

- condividere le idee sull'itinerario e ascoltare i consigli di chi conosce meglio alcuni posti

- confrontarsi su tutte le pratiche pre-viaggio

- discutere di budget e tempistiche

- ascoltare opinioni sul come conciliare al meglio viaggio e "lavoro"

Itinerario
Parte 1: Sud America
Al momento l'idea generale è di partire appunto ad ottobre per il sud america e starci fino a fine gennaio 2018. Ci siamo dati 2 posti imperdibili a testa che vogliamo visitare ed il risultato è stato: Rio, MachuPichu, Patagonia, Salar de Uyuni(anche se ci sono già stato e Julie l ha aggiunto come ultima opzione quindi è il meno imprescindibile).
Come prima parte del viaggio siamo abbastanza "decisi":
- volo su Lima, poi Cusco e Inca Trail per il MachuPichu (2-3 giorni di lavoro tra Lima e Cusco mentre ci si adatta all'altura dovrebbero starci)
- Spostamento bus fino a LaPaz (anche qui 2-3 giorni in cui riposare e lavorare non dovrebbero essere un problema)
- Tour Uyuni e sbarco in Chile, poi via fino a Santiago.
- Santiago relax e lavoro
- Mendoza di passaggio e giu in patagonia
- Patagonia circa 12-15 giorni
- Rientro a buenos aieres dove fare una bella sosta di 10-14 giorni
- Passaggio per l'Uruguay
- Brasile dove in base ai costi e ai tempi alternare bene lavoro, mare e relax
Edit
Non ci avevo pensato all'inizio, ma il MachuPichu è meglio farlo il prima possibile! Altrimenti inizia la stagione delle piogge!
Per cui ho modificato l'itinerario mettendo come punto di partenza il Peru!
Parte 2: NZ & Oceania
Una volta trovato un volo a prezzi onesti per la NZ vogliamo farci un breve giro in terra kiwi. Breve perche: 1) costa tanto 2) il tempo è limitato 3) ci sono già stato
Pensavamo a 3 settimane, con una puntatina di 3-4 giorni in una delle isolette oceaniche (si trovano pacchetti per vacanze all inclusive per tipo 500$ NZ). Se ci stiamo coi tempi e con i prezzi ovviamente non ci dispiacerebbe fermarci più a lungo.
Parte 3: SudEst Asiatico
L'idea generale è di fare circa 3 mesi tra Filippine, Cambodia, Laos, Vietnam. A prima vista Thai, Indonesia, Malaysia ci "attizzano" di meno. Ma su questa parte del mondo sappiamo molto poco per cui già da adesso ogni suggerimento, idea, consiglio, lettura che avete è ben accetto.
Parte 4: Ritorno via treno
Questa parte al momento è molto in dubbio, praticamente impossibile. Volevamo raggiungere la cina e tornare in europa con la mia amata transiberiana da Pechino e fermandoci in Mongolia, ma visto che i tempi si sono ristretti le opzioni sono:
- torniamo direttamente dal sud est asiatico con un volo (95%)
- tagliamo 2 settimane in sud america (però cosi facendo i voli per la NZ sono sotto capodanno e saranno più cari)
- facciamo solo 2 mesi in Sud Est Asiatico
Realisticamente, perderemo già tempo sulla tabella di marcia, per cui voleremo direttamente da Bangkog o Kuala Lumpur in Europa. L'altra cosa che mi fa propendere per questa opzione è che la vedo dura lavorare anche solo qualche ora al giorno dalla mongolia o dalla Siberia.
Per oggi basta cosi

Edit: aggiornerò questo thread con nuovi post sui vari luoghi visitati