Pagina 1 di 3
San Pietroburgo: cosa vedere assolutamente?
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
06/03/2015, 14:19
da fedea
Eccomi qui, tra un mese partiamo, ho preso una mini guida per San Pietroburgo, e cartina alla mano mi sto facendo delle idee.
Prima cosa che trovo molto valida, noi arriviamo di mercoledi' e l'Ermitage il mercoledi' chiude alle 21. quindi pensavo di andar li' verso le 15 e uscirne a chiusura prima di andare a cena. mi sono gia' fatta un percorso di cosa voglio vedere grazie all'ottimo sito web.
oltre l'ermitage vorrei vedere:
- cattedrale di sant'isacco
- chiesa del salvatore sul sangue versato
- cattedrale di s. nicola
- fortezza dei santi pietro e paolo
- casa di puskin
- sinagoga
- casa di dostoevskii
- passeggiata sulla prospettiva nevski
alloggiamo vicini all'ermitage, al di la' del ponte.
abbiamo, escluso l'ermitage, qualche ora del mercoledi' mattina, tutto il giovedi', e il venerdi' fino circa le 17.
dalla cartina vedo che e' tutto molto concentrato, con distanze non enormi.
secondo voi e' fattibile?
noto con dispiacere che quasi tutte le chiese sono chiuse al mercoledi', quindi un'idea potrebbe essere passeggiata sulla nevski mercoledi' in arrivo, ci sono diversi palazzi interessanti li' da visitare che sembrerebbero aperti e mangiamo li' e poi torniamo indietro all'ermitage e lo visitiamo.
il giovedi' potremmo fare gli edifici religiosi partendo dalla fortezza (le chiese comunque chiudono tardi per fortuna) e il venerdi' le due case museo.
Re: San Pietroburgo: cosa vedere assolutamente?
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
06/03/2015, 14:25
da Maxdivi
Per me e' fattibile.
Alla fine la visita di Sant'Isacco, Sangue versato e Fortezza Pietro e Paolo non richiede tutte queste ore all'interno.
Re: San Pietroburgo: cosa vedere assolutamente?
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
06/03/2015, 14:32
da fedea
se avete da aggiungere qualcosa che m'e' sfuggito ditemi pure.
il palazzo d'estate l'ho escluso perche' credo non sia stagione ancora...
Re: San Pietroburgo: cosa vedere assolutamente?
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
06/03/2015, 15:47
da Maxdivi
fedea ha scritto:se avete da aggiungere qualcosa che m'e' sfuggito ditemi pure.
il palazzo d'estate l'ho escluso perche' credo non sia stagione ancora...
E poi ti porterebbe via un bel po' di tempo. E' fuori citta' e molto grande con giardini annessi.
Aggiungendolo non ce la fai.
Re: San Pietroburgo: cosa vedere assolutamente?
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
06/03/2015, 16:28
da WilmaWorld
Se dovessi consigliarti cosa vedere a Sanpietroburgo non saprei cosa consigliarti, non perchè non lo so, ma perchè mi è piaciuta talmente tanto che non saprei cosa scegliere il palazzo di Caterina con le sue fontane e la stanza dell'ambra meritano la visita, ma preparati ad avere pazienza perchè se piove all'entrata ti fanno indossare delle sovrascarpe che ti fanno bollire i piedi....cmq un consiglio tieni sempre a portata di mano l'ombrello.
La città è meno grande di Mosca ma non so, quanto tempo ti devi trattenere? Se mi dici quanto ti trattieni ti dico cosa ho visto io in 4gg. Comunque un pullman o una macchina ti saranno utili.
Buona serata.
![Wink ;)](./images/smilies/icon_e_wink.gif)
Re: San Pietroburgo: cosa vedere assolutamente?
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
06/03/2015, 18:21
da fedea
allora quanti giorni c'è scritto nel primo post, 3 scarsi. arrivo un mercoledì mattina e riparto il venerdì dopo alle 19 con la nave. non posso muovermi dall'area di san pietroburgo, condizione del visa free (ma del resto non ci sarebbe tempo). maxdivi, sulla cartina che ho il palazzo d'estate sembra a poco piú di 2 km da quello d'inverno sulle rive del fiume. sicuro sia fuori città?
Re: San Pietroburgo: cosa vedere assolutamente?
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
06/03/2015, 18:29
da WilmaWorld
fedea ha scritto:allora quanti giorni c'è scritto nel primo post, 3 scarsi. arrivo un mercoledì mattina e riparto il venerdì dopo alle 19 con la nave. non posso muovermi dall'area di san pietroburgo, condizione del visa free (ma del resto non ci sarebbe tempo). maxdivi, sulla cartina che ho il palazzo d'estate sembra a poco piú di 2 km da quello d'inverno sulle rive del fiume. sicuro sia fuori città?
Cara Fedea appena torno a casa ti faccio un mio piano di viaggio...e ti allego delle foto delle bellezze nelle immediate vicinanze senza spostarsi da Sanpietroburgo più di tanto.
Buona serata.
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
Re: San Pietroburgo: cosa vedere assolutamente?
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
06/03/2015, 18:38
da fedea
wilma, non posso uscire proprio da San Pietroburgo, neanche nelle vicinanze.
Re: San Pietroburgo: cosa vedere assolutamente?
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
06/03/2015, 18:59
da Lebowski
Ciao, il palazzo d’estate in realtà non è nulla di che. A volte viene confuso con il Peterghoff, che è altra cosa ed è fuori città. Penso che Fedea si riferisse a un piccolo palazzo insignificante, veramente poco distante dall’Hermitage. Ci sono altri palazzi in città, es. Yusupoff (dove fu ucciso Rasputin – o meglio si tentò di avvelenarlo, di accoltellarlo e altro)
Dunque, proprio tutti vicini… ehmm, la vicinanza in Russia è un concetto un po’ astratto.
La casa museo di Dostojevskij è in un angolo di ulica marata, dall’altra parte di Nevskij Prospekt rispetto al Palazzo di Inverno. Quindi è una bella camminata.
Lo so perché l’appartamento del mio primo soggiorno in città era a 150 metri da lì.
Se vuoi farti la fortezza e da lì andare alla casa museo di dostojevskij secondo me ti fai 8 km a piedi (e ritorno).
Vicino alla cattedrale c’è Piazza dei Decabristi e poco distante c’è l’Ammiragliato.
Per l’Hermitage prendi il biglietto qua, eviti code. Perché se vai lì per le 15 senza biglietto la vedo dura muoversi in tempo per la chiusura.
È immenso, non è facile muoversi, c’è sempre tanta coda.
Anche se ti sei stampata un percorso vedrai… dovrai chiedere info alle babushke e ti faccio i miei auguri!
E’ un museo con architettura italiana, arte mondiale e organizzazione russa.
Altri consigli: qualche fermata del metro, anche per via dell’arte socialista delle statue e di alcuni mosaici (oltre che per gli interni sfarzosi, barocchi pure quelli).
Se cerchi in internet ne vedrai un po’, scegli quella che preferisci.
Nei pressi della fermata di metropolitana sulla Nevskij, quella più vicina al Palazzo di Inverno, c’è l’ex palazzo del KGB, stile razionalista russo che stride un po’ con il barocco e il neoclassico cittadino.
Altri consigli: Ulica Rossi, per la prospettiva perfetta. Sempre sulla Nevskij ci sono il teatro, il parco antistante con l’unica statua di Caterina, ci sono i canali, c’è il negozio del 1800 con vari prodotti (non ricordo il nome), c’è il mercato coperto dell’800, etc.
Di notte ti consiglio l’apertura del ponte sulla fontankij, è quello più famoso della città.
L’uscita fuori città è proibita. Quindi peterghoff e tsarkoe selo non si possono fare.
Altro? C’è molto altro. Ma in 3 giorni non saprei cosa dirti. Già il tuo programma è “pienotto” ma si può fare. Aggiungere molto di più la vedo dura. La sola camminata lungo la Nevskij, con i vari palazzi adiacenti, richiede del tempo.
Re: San Pietroburgo: cosa vedere assolutamente?
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
06/03/2015, 19:25
da fedea
il biglietto dell'ermitage acquistato on line costa il doppio, passo. anche perché mi han detto in più persone che aprile è bassa stagione e file non ce ne sono. al massimo possiamo anche comprarlo prima di
andare a farci la passeggiata pre pranzo e tornare dopo alloggiamo molto vicini al museo. poi dalle 15 alle 21 di ore ce ne sono e ho fatto musei altrettanto immensi, la piantina mi sembra chiara e ben dettagliata se proprio chiederò aiuto ai gatti
per il ponte lo guarderemo di là alloggiamo proprio sull'isola dall'altra parte, un bel 4 stelle convenzionato con la peter line e pagato pochissimo.
ovviamente per i posti più lontani prenderemo la metro, per fortuna la casa do dostoevski è quella che mi interessa meno. grazie!
Re: San Pietroburgo: cosa vedere assolutamente?
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
06/03/2015, 19:33
da fedea
ecco le cose che ho messo che voglio vedere, a parte la passeggiata sulla prospettiva che farò per prima e l'ermitage per secondo, sono in ordine di interesse. le chiese sono la cosa che mi attira di più.
Re: San Pietroburgo: cosa vedere assolutamente?
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
06/03/2015, 19:39
da Maxdivi
fedea ha scritto:allora quanti giorni c'è scritto nel primo post, 3 scarsi. arrivo un mercoledì mattina e riparto il venerdì dopo alle 19 con la nave. non posso muovermi dall'area di san pietroburgo, condizione del visa free (ma del resto non ci sarebbe tempo). maxdivi, sulla cartina che ho il palazzo d'estate sembra a poco piú di 2 km da quello d'inverno sulle rive del fiume. sicuro sia fuori città?
Io per palazzo d'estate intendo Peterhof.
Poi non saprei ci sono varie residenze ma sempre fuori Pavlosk, Puskin e Gatcina ( l'ultimo non sono stato ).
Re: San Pietroburgo: cosa vedere assolutamente?
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
06/03/2015, 19:44
da Maxdivi
Non aggiungerei altro, poi non fai in tempo o diventa una corsa contro il tempo
Servitevi di metro cosi' la vedete, certo non e' grandiosa come Mosca, oppure i bus, taxi.
Quello che prende tempo e' l'Hermitage.
Se proprio dovesse avanzare, ma proprio avanzare tempo ( non credo ) fai un salto all'incrociatore Aurora. Ma in fondo e' una nave, solo un simbolo certamente non artistico.
Re: San Pietroburgo: cosa vedere assolutamente?
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
06/03/2015, 19:53
da Maxdivi
fedea ha scritto:il biglietto dell'ermitage acquistato on line costa il doppio, passo. anche perché mi han detto in più persone che aprile è bassa stagione e file non ce ne sono. al massimo possiamo anche comprarlo prima di
andare a farci la passeggiata pre pranzo e tornare dopo alloggiamo molto vicini al museo. poi dalle 15 alle 21 di ore ce ne sono e ho fatto musei altrettanto immensi, la piantina mi sembra chiara e ben dettagliata se proprio chiederò aiuto ai gatti
per il ponte lo guarderemo di là alloggiamo proprio sull'isola dall'altra parte, un bel 4 stelle convenzionato con la peter line e pagato pochissimo.
ovviamente per i posti più lontani prenderemo la metro, per fortuna la casa do dostoevski è quella che mi interessa meno. grazie!
All'epoca per l'hermitage feci un pranzo al sacco apposta per guadagnare ore
![Wink ;)](./images/smilies/icon_e_wink.gif)
Re: San Pietroburgo: cosa vedere assolutamente?
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
06/03/2015, 19:53
da fedea
quello che la guida mi indica come palazzo d'estate non è il peterhoff che mai preso in considerazione perché fuori città. l'incrociatore dovremmo averlo davanti l'hotel il resto lo visiteremo nell'ordine che ho messo.
per l'ermitage, il sito permette di farsi il proprio percorso e stamparlo con istruzioni dettagliatissime di come seguirlo e da anche una stima sulla tempistica. per il mio dice 3 ore e 19 minuti. io me ne dono riservate 6 quindi penso di farcela. comincio dall'alto (anche perché quello che mi interessa è quasi tutto al terzo piano).
Re: San Pietroburgo: cosa vedere assolutamente?
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
06/03/2015, 19:56
da fedea
Maxdivi ha scritto:All'epoca per l'hermitage feci un pranzo al sacco apposta per guadagnare ore
![Wink ;)](./images/smilies/icon_e_wink.gif)
se andassi un giorno in cui chiude alle 18 lo farei anche io. il mercoledì chiude alle 21.
Re: San Pietroburgo: cosa vedere assolutamente?
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
06/03/2015, 20:16
da Lebowski
VelO cemente, sono di fretta ok muoversi in metro il ponte a cui mi riferisco non è quello sulla Neva, ovvero vicino al vostro albergo - se ho ben capito dove alloggiate - ma è un altro, sulla fontankij.
Re: San Pietroburgo: cosa vedere assolutamente?
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
06/03/2015, 20:57
da WilmaWorld
Ciao Fedea eccomi a casa a darti un po' di materiale fotografico come promesso.
Poi nel tempo, poco a mio giudizio, per vedere Sanpietroburgo vedrei:
Il Primo giorno farei il palazzo di Puskin (non so se si scrive così) e la Nevsky Prospekt.
Il Secondo giorno farei l'Ermitage concentrandomi su un periodo artistico che ti possa interessare più di un altro...(considera che il museo quando sono andata io apriva alle ore 10.00!!!) nel pomeriggio se volete un giro dei canali e dalla Nieva.
Il Terzo ed ultimo giorno la Fortezza dei Ss. Pietro e Paolo.
E' Tutto guarda te e fammi sapere e buon viaggio.
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
Re: San Pietroburgo: cosa vedere assolutamente?
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
06/03/2015, 21:14
da fedea
grazie, ma sant'isacco e chiesa del salvatore sul sangue versato sono imprescindibili
![Smile :-)](./images/smilies/icon_e_smile.gif)
per ora farei le cose come ho scritto, semmai elimino la casa di dostoevski che in effetti è lontanina. ma noi trottiamo se vi dicessi quel che abbiamo visto in 3 giorni a bangkok...
![Smile :-)](./images/smilies/icon_e_smile.gif)
per il ponte guardo sulla guida dove è. grazie a tutti!
Re: San Pietroburgo: cosa vedere assolutamente?
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
06/03/2015, 23:16
da fedea
a proposito dei biglietti dell'ermitage, ho avuto queste indicazioni da una coppia di miei amici andati la scorsa estate:
i biglietti on line sono una fregatura. oltre a costare di piu' non risparmiano la fila (se c'e') perche' sono un voucher col quale si va alla biglietteria (la stessa di chi compra il biglietto) per cambiarlo col biglietto vero e proprio.
ci sono delle macchinette automatiche che non usa praticamente nessuno. loro ci han messo 10 minuti.
invece mi parlavano bene di un bus turistico tipo hop on hop off come c'e' in molte citta' e che a loro dire conviene comprare perche' molto utile... qualcun altro lo consiglia?