ecco, oltre a quanto giustamente suggerito dalla Francy, aggiungo di passare da Tozeur, che merita perchè ha un'architettura particolare, le case hanno mura in mattoni pieni posati ad incastri che formano come dei mosaici, vicino c'è Nefta che se non ricordo male è una grande oasi dove coltivano palme da datteri, e da lì io andrei senz'altro anche alle oasi di montagna, verso il confine con l'Algeria: Tamerza, Chebika e Mides, c'è un fiume con cascatelle, un altro uadi secco ma molto affascinante, col paese vecchio e abbandonato da una parte, dei canyon, insomma era una delle zone che mi era piaciuta di più; non ricordo bene ma credo che girarono scene di Guerre Stellari tra quei canyon, oltre che a Matmata
il mantello tipico tunisino che hanno copiato anche nel film si chiama Bournuss (non so bene come si scrive

): dopo estenuante contrattazione ne comprai uno per una cifra corrsipondente a circa 10€ del 2001 e a volte ancora lo metto

è di lana morbidissima e leggera, con cappuccio, blu scuro e gli ho fatto fare dalla sarta il foro per far uscire le mani e non vi dico i commenti degli amici quando lo porto
Scendendo verso il deserto e verso Douz si attraversa il Chott El jerid, lago salato con formazioni colorate
la notte la farei a Ksar Ghilane, oltre alla pozza termale c'è un castello fasullo o ricostruito, non ricordo bene, e organizzano giri con cammelli, cavalli o quad tra le dune
*o.t.: a Ksar Ghilane conobbi un ragazzo berbero bellissimo

acc...era sposato con una ragazza svizzera

bellissima pure lei
purtroppo non ho una foto della Tunisia perchè prendemmo pure una tempesta di sabbia e la mia vecchia Olympus non ne uscì viva
Poi ricordo l'anfiteatro di El Jem, molto ben tenuto, e sì la cittadina di Sousse è una delle più carine tra quelle turistiche affacciate sul mare
Il nord, Tunisi e Hammamet mi mancano