![Wink ;)](./images/smilies/icon_e_wink.gif)
http://ricerca.repubblica.it/repubblica ... atore.html
Negli ultimi anni sono stato 3 volte a Bucarest ne ho avuto varie impressioni differenti anche se mai del tutto negative, anche a Bucarest da fonti locali è arrivata la crisi 100000 licenziamenti , lavori precari malpagati e con salari dimezzati da 600 a 300 euro tanto qualcuno che accetta il posto c'è sempre, call center per i reclami bagagli Alitalia spostati in loco dove vi risponderanno solerti ragazze rumene che hanno imparato l'italiano.
Il vecchio quartiere di Lipscani diventato centro di divertimento quasi all' inglese ( più sobrio e senza ubriachi ), le solite buche, lavori perenni in centro, fili elettrici aggrovigliati ovunque, eppure Bucarest ha fascino e un' antica bellezza che non è stata del tutto cancellata dagli scempi e dalle revisioni urbanistiche di Ceausescu.
L' antica gloria resta comunque tra le righe e sorprende tra antiche ville, viali parigini, facciate scrostate e piccole chiese nascoste e quasi dimenticate.
La sicurezza è più che buona a quel che si dice tanti zingari sono emigrati altrove sembra la maggioparte in Italia o altrove.
![Wink ;)](./images/smilies/icon_e_wink.gif)