anche se un pò in ritardo voglio lasciare qualche impressione sul viaggio nei balcani
è stata una bellissima esperienza (nonostante la stanchezza dei 4000 km percorsi) in Serbia-Montenegro-Bosnia Herzegovina, un paio di puntatine in Croazia (Dubrovnik e Plitvice) e in Slovenia (solo di passaggio)
Chiaramente tutte le fantasie riguardo alla guerra e ai famigerati balcanici da parte di parenti/amici (sicuramente sapete di cosa parlo) sono state sfatate. Abbiamo "conosciuto" gente davvero amichevole e ospitale, disponibile a dare una mano senza chiedere nulla in cambio. Un pò allergica alle regole, ma in fondo noi italiani in questo siamo maestri
Serbia:Non abbiamo visitato Belgrado per motivi di tempo (ci torneremo per un we lungo in aereo in futuro magari) ma abbiamo visto Novi Sad e i suoi dintorni, Mokra Gora e Zlatibor e giù giù fino a Novi Pazar ai confini col Kossovo.
SInceramente da un paese che mira ad entrare nell' UE (forse ora come ora un pò meno) mi aspettavo una condizione economica migliore, ma tuttosommato si vede che si stanno prodigando per alzare lo standard qualitativo della vita.
Novi Sad piccolina ma davvero bella e Mokra Gora e le montagne circostanti sono davvero incantevoli.
La parte sul invece, si capisce chiaramente che è la meno sviluppata del paese ma il suo punto di forza sono i monasteri.
Gente davvero disponibilissima (come il gommista di Novi Pazar che nonostante non ci sia stato utile si è sbattuto 30 minuti per noi e non ha voluto nemmeno 1dinaro) e costi irrisori se paragonati allo standard italiano.
Montenegro:Paesaggi marini (Ulcinj,Kotor) e montani davvero superlativi.
Qui si vede che sono più abituati al turismo.
Ulcinj è stata una piacevole sorpresa.CIttà popolata soprattutto dalla "minoranza" albanese e dai kossovari in vacanza si è rivelata un posto tranquillo e molto economico per trascorre un paio di giorni al mare in tranquillità.
Non credo di sbagliare se dico che rispetto a Kotor (e credo anche Budva) qui costi la metà o giù di lì mangiare e pernottare.
Senza contare che la spiaggia che dalla cittadina verso l'Albania lunga 12 km è ben tenuta e mai e poi mai affollata.Una rarità!
Bosnia-Herzegovina:FANTASTICA!!
Sarajevo,Mostar,Blagaj,Jajce etc etc sono davvero qualcosa di assolutamente imperdibile
La bosnia ha un solo problema: Medugorje!
Sembra un girone infernale, strapieno di "turisti" (al 70% italiani) che rovinano non solo un luogo di culto importante per chi ci crede va invadono poi Mostar e i suoi dintorni.
Voi direte "non dovevi andarci!"
beh, col senno di poi sarebbe stato meglio starne alla larga ma non sarebbe stato un gro "completo" senza provare a visitarla.Peccato.
Prezzi contenutissimi, difficile spendere più di 10€ a testa al ristorante senza esplodere
Croazia:Turistica da far paura (con relativi prezzi eevati) ma davvero incantevole Dubrovnik.
Molto belli i laghi di Plitvice, ne vale assolutamente la pena.
Chiaramente è il paese più turistico dei Balcani, ma non abbiamo notato particolare affollamento nemmeno nelle settimane più calde di Agosto.
Nel complesso è stata davvero una bella vacanze e soprattutto la Bosnia-Herzegovina una piacevolissima scoperta
è un viaggio adatto a tutte le ripologie di persone ma per fortuna, per ora, in molti credono ci sia ancora la "guerra" così forse per qualche anno ancora il turismo di massa non arriverà.
Sò che è una illusione, ma ci voglio credere.
Grazie a tutti dell'aiuto che ci avete dato