Loisaida - Alphabet city Questa zona latino e Nuyorican ovvero Portoricana è quasi sempre tralasciata da ogni turista che si rispetti ma non poteva sfuggire all' occhio e alle orecchie attente della Jena.
Zona fino agli anni 90 pericolossima è senz' altro oggi da esplorare , partendo da
Tompkins Square Park, dove si possono vedere ancor oggi file di cinesi e bisognosi prendere pacchi dall' assistenza sociale, si arrivano alle 3 avenue che ci interessano B,C,D.
Il parco da anni ritrovo di barboni, alcolisti ed eroinomani che bivaccavano fu teatro di seri riots nel 1988 con la polizia che usò metodi violenti al limite dell' illegalità, oggi è un posto tranquillissimo, incrociano la avenue B dove Iggy Pop creò l' omonimo album, arriviamo all' Avenue C ribattezzata
Loisaida con i suoi graffiti sui palazzi e sulle serrande dei negozi di ispirazione latina e ispanica, così come lingua, popolazione ed esercizi commerciali, si prosegue oltre fino all' avenue D con fabbriche e casermoni popolari.
Una buona ora ora di giro può bastare per farsi un' idea della zona che ha influenzato musicisti come il compianto Willy De Ville che per anni ha vissuto nel quartiere e che ha inserito nella sua musica contaminazioni ispaniche in tempi in cui la world music era ancora da venire
http://www.youtube.com/watch?v=NGVbEEp7-QM Spanish Stroll
certo l' omologazione attuale può aver fatto perdere i connotati caratteristiti di ogni etnia e cultura almeno a prima vista ( diciamo anche nel bene questa volta visto che tra i personaggi che si aggiravano tra le strade e le gang di portoricani all' epoca non si era sicuri nemmeno a scendere a fare la spesa ) e occorrebbe magari almeno assistere a qualche festival di quartiere , come lo street festival di Loisada per apprezzarne di più le sue peculiarità, ma non si può separare Loisaida ne il sudamerica dal suono delle sue Conga
http://www.youtube.com/watch?v=Zstg90wpgYkVi lascio con una canzone recente di James Maddock Sunrise on Avenue C
https://www.youtube.com/watch?v=SI-ZOToNQFAGirare per le strade di New York per chi ha una cultura musicale e cinefila approfondita è come dice Porcaccia una miniera inesauribile , limitarsi a grattacieli o a gli spotlights più famosi e basta significa perdersi il bello delle strade " minori " di New york con le sue differenze , con le sue suggestioni , con i rimandi artistici , certo ognuno può trovarci il suo bello lo stesso, ma la storia della città è indissolubilmente legata a quella della sua musica e dei suoi cineasti