Per arrivare al garni Casa Chiara, dalla Hbf, bisogna percorrere un vialone, fortunatamente alberato, visto che fa caldo e siamo in pieno giorno.
Dopo una serie di ville dei primo novecento, quando meno te lo aspetti ti trovi a fianco la celebre Porta Nigra: scura, possente, costruita in blocchi di arenaria fissati con graffe di ferro, che regala un’ombra enorme ai turisti affannati.
Il Casa Chiara è lì, basta attraversare la strada, due passi e poi eccolo. La posizione è strategica, le camere anche troppo luminose, non dotate di nessun riparo che non siano le classiche tendone.
Devo aspettare un pochino ma tanto c’è un bel salottino e gli utilissimi distributori di bevande, caffè e dolciumi.
Il giono dopo, da lì, non mi sarà difficile raggiungere i Nells Park, dove sosta l’autobus che porta ad Hahn.
Anche Treviri (non a caso tutelata dall’UNESCO) è un bella città, chiese, palazzi, piazze, fontane, terme, la Mosella…
Tappa al Zur Steipe
http://www.zur-steipe.de/index.html dove ripasso e localizzo le cose che vorrei vedere.
Ma non ho molti dubbi: per prima cosa voglio visitare la casa natale di Karl Marx, dove adesso è allestito un piccolo museo e centro studi.
E, poiché si tratta di una visita alquanto privata (ho da chiedere un grazia, ma non domandatemi quale…) vi lascio con un grazie a chi ha avuto la pazienza di leggere le mie poco mirabolanti avventure.
Arrivederci!