Leia74 ha scritto:Max: capisco quello che dici sull'empatia "a pelle", ma le questioni politiche o religiose sinceramente se posso le metto da parte e cerco di rapportarmi alle persone. Non penso che tutti gli americani siano a favore della politica del loro paese, cosi' come probabilmente anche in Arabia ci sono persone piu' aperte e che vorrebbero maggiori diritti per le donne...
Faccio un esempio: stiamo per partire per la Turchia e poi il Caucaso, sto leggendo la storia del genocidio armeno e di come la Turchia si rifiuti tuttora di ammetterlo. Dovrei pensare male di tutti i turchi per questo? Dovrei dire "no in Turchia non ci vado"? Secondo la mia opinione (poi ognuno la pensa diversamente) l'unico motivo per non andare in un paese sarebbe se la mia visita potesse venir interpretata come un sostegno ad un governo di cui non condivido le idee. E anche qui potrei passarci sopra se davvero ci tengo a vedere certi luoghi, ad esempio la Corea del Nord...
Scusate l'OT
Non voglio andare off topic ma mi pare scortese non risponderti. Se il Geometra lo ritiene oppurtuno lo puo' spostare altrove...insomma fai tu...che so magari nella citta' ideale come diceva Leia..
Condivido anche in genarale anche quel concetto "no viaggio-no supporto al governo".
Si certo infatti non e' che se mi si presenta un romeno o arabo a prescindere io lo discrimini...contatti ne ho e ne ho avuti..ma di questo credo di averne gia' parlato altrove sul forum. Dipende dalla persone che hai davanti e certamente sono a sostegno dei sauditi che vogliono cambiare le cose..proprio come a sono a sostegno di quelle donne che andranno alle olimpiadi...anzi faro' il tifo per loro

.
Pero' devi considerare che laggiu' ti scontri con questa cultura che e' molto radicata....e' una cosa diversa rispetto ad esempio all'attuale repubblica iraniana..dove e' una cosa piu' governativa....anche se la "massa" piu' intransigente nei confronti della teocrazia e' stata costretta ad espatriare....rimane una cosa piu' legata al governo che alla societa'. pur essendo certo radicata in alcune fasce.
In pratica se il governo degli ayatollah dovesse cadere tante cose cadranno con loro, poiche' non sono poi cosi'...uff non mi viene il verbo esatto

...diciamo entrate a fondo nella societa' persiana a tutti i livelli. Invece se il re d'arabia dovesse andar via...anche che ne so...instaurando un golpe laico militare...non sono personalmente convinto che molti aspetti di quella mentalita' possano svanire in pochi anni...nel "saudita medio"

.
Riguardo agli stati uniti ci potrei scrivere un trattato, ma non mi sembra il caso

, riguarda aspetti politici...ma anche qui sociali che quella nazione si porta avanti dalla nascita....o sitili di vita attuali. Non ne condivido il novanta per cento credo...ma io stesso ho parenti in america, che talvolta portano americani...o per dirti la festa motociclistica di sabato scorso in cui ho riso e scherzato con militari afroamericani Nato di base vicino napoli...insomma..e' una cosa complicata

Infatti e' vero che anche li' non sono tutti uguali...per esempio un viaggio a San Francisco non mi dispiacerebbe affatto...citta' dove potrei incontrare persone piu' "vicine" alle mie idee e modi rispetto ad esempio al Texas.....purtroppo quel viaggio nella baia costa
Cerco di guardare con occhio critico i paesi "amici" e "nemici"....sottolineando anche i difetti degli "amici"...come puoi leggere in tanti miei post ad esempio sulla russia....di cui parliamo in questi giorni. Poi ne traccio un bilancio. E l'empatia perche' no...puo' anche svanire..come puo' succedere con la Mosca di oggi fortemente in cambiamento.
Sui turchi...conosco un po' i miei "polli"

quella fu una cosa solo dovuta ad una corrente politica...morta e finita in quegli anni di turbinio...se ne parlo' con Jena...spero che leggerai quel topic ed interverrai ora che hai approfondito l'argomento!

Sinceramente spero che rimarrai affascinata dalla turchia.
Ma quando certe cose si ripetono ciclicamente nel tempo...non sono fissate nella storia..vedi croazia con le aggressioni ai turisti stranieri tanto da far intervenire tempo fa la polizia ceca o slovacca ( adesso non ricordo...fu riportata da euronews un paio di anni fa) per proteggere le famiglie al mare come garanzia da attacchi sistematici nazionalistici ( per altro croati e cechi-slovacchi sempre slavi sono..quindi non ci sono differenze fisiche neanche marcate ed inesistenti differenze religiose...cattolici tutti... )...o la turista italiana violentata dai doganieri o gli italiani in dalmazia malmenati al ristorante...o certi sguardi di sfida/sospetto/distacco dei quali anche il nostro Cesk osservatore attento ed esperto si e' ben accorto a Spalato...insomma senza scendere in parzialita' ( poiche' certo io sono parziale lo ammetto

) dico solo in maniera blanda: " in serbia certe cose succedono con [i]meno frequenza[i]".....ecco la dico cosi'

....anche se quel meno frequenza lo cambierei

..
E qui mi devo fermare...altrimenti chi legge potrebbe pensare che la crozia sia il regno della violenza e cosi' non e'..e' un paese europeo..ora anche nell'unione europea..diciamo che sono solo mie considerazioni personali che faccio con voi amici.....
Andate pure in quei luoghi..poiche' la costa dalmata ad esempio e' spettacolare ed unica...una meraviglia della natura l'ho vista tante di quelle volte dall'aereo col desiderio di tuffarmi...ma io non andro'

solo magari se mi portano di passaggio a mia insaputa come l'altra volta in treno

..
Geo se vuoi sposta altrove...o se son tutte puttanate cancella
