
La città si rivela abbastanza vuota, siamo in pieno agosto, probabilmente durante l’anno è più vivace ma non è certo Praga o Bratislava anche se conta 400.000 abitanti.
La seratà più vivace è stata quella di venerdì poi, sabato e domenica, si è andati in decrescendo.
Nel centro storico ci sono alcuni disco-pub, noi siamo stati al Two face… carino ma niente di trascendentale, non credo però esistano molte alternative.
Degna di nota invece una birreria con annesso bar ristorante dove abbiamo mangiato un paio di sere spendendo veramente poco, peccato solo che il locale benchè pieno chiuda a mezzanotte e la domenica addirittura alle undici. Se solo ci fosse stata anche della musica e uno spazio per ballare sarebbe stato un ottimo posto per passare una intera serata.
Di rito poi il solito giro al centro commerciale, si trova giusto dietro la stazione, dove si fanno sempre incontri interessanti ed è possibile mangiare all’immancabile Mc Donald.
Molto interessante è stata la visita alla fortezza Spilberk, detta il Carcere delle Nazioni, dove furono imprigionati numerosi nostri connazionali ai tempi dell’impero Austro Ungarico. La fortezza con i suoi bastioni domina BRNO che è immersa fra verdeggianti colline e dall’alto si ha un splendido panorama della città e dei suoi sobborghi.
È possibile salire su una torre panoramica e all’interno delle casematte sono allestite mostre d’arte e sale che illustrano la storia della fortezza e chi vi è stato detenuto come prigioniero politico.
http://www.spilberk.cz/
La città si visita abbastanza velocemente e non offre più di tanto come divertimenti serali però è tranquilla e ventilata e, rispetto al clima torrido che si respira in questi giorni a Milano è stata un ottimo diversivo.