Jena Plissken ha scritto:ovviamente ci sono stato
![Smile :)](./images/smilies/icon_e_smile.gif)
Avrei sempre voluto andarci, ma non ne ho mai avuto l'occasione.
Mi sono simpatici, faccio il tifo per la loro causa. Mi sono sempre chiesto perche' non siano riusciti a far valere le loro ragioni in sede europea o addirittura ONU. Si dice che l'Italia e' una e indivisibile perche' cosi' dice la Costituzione... Ma non si ha nulla da obiettare quando viene fatto presente che Seborga non e' mai stato annesso all'Italia. A meno che non si ritenga che in quanto proprieta' dei Savoia esso debba intendersi confiscato come tutti i loro beni. Ma si parla appunto di beni, non di popoli... E' un caso complicato ed affascinante....
![Smile :)](./images/smilies/icon_e_smile.gif)
Mi rendo conto che questa mia visione romantica della cosa e' forse influenzata dalle mie idee relativamente a Stati, Nazioni, diritto di autodeterminazione, ecc.
Mi scuso per la digressione quasi politica. Ma sono un grande sostenitore di baschi, corsi, catalani, sardi, veneti, friulani, ecc. Sogno la fine dell'Italia, della Spagna e di molti altri Stati. E al tempo stesso la nascita di una Confederazione Europea con 50 o anche 100 regioni o territori.
Quant’è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol esser lieto, sia: del doman non v’è certezza.