Beh la situazione per visitare il paese non è sicuramente delle migliori a parte appunto la zona di
Mazar-i Sharif con la splendida moschea blue e il sito timuride di Balkh
Tra le particolarità che ho letto è che il paese non hai mai avuto ferrovie e che tra l' altro ognuno dei paesi confinanti ha uno scartamento dei binari quasi uno diverso dall' altro, Uzbekistan ( russo ), Iran e Cina uguale e Pakistan diverso ancora sul modello indiano
E' in costruzione dal 2010 una ferrovia di 75 km ( su supervisione Usa ) che arriverà dal confine afghano di
Hairatan sul fiume Amu Darya a Mazar-i Sharif, sono previsti in futuro una connessione con l' Uzbekistan ed in futuro un proseguimento con
Herat, nonchè possibili collegamenti con Iran e Tagikistan.
E' la cosa sembra potenzialmente molto interessante anche se i tempi non saranno certo brevi
Guardando le foto di
Herat si notano somiglianze con le città uzbeke quali Khiva anche per via della stessa storia e delle dinastie timuridi , la città fu distrutta da Genghis khan e Tamerlano poi ricostruita con gemme come la cittadella, la moschea del venerdi e il complesso della Musalla
http://www.afghanistan.culturalprofiles.net/?id=281Bisognerebbe studiare e vedere quello che è stato distrutto e danneggiato nel corso del tempo dal dominio britannico, all' invasione russa, fino al periodo talebano e ora dall' invasione americana , oltre che per da saccheggi, tombaroli e scavi illegali
Sicuramente il mondo è stato privato di gioielli quali i grandi Buddha nella
valle di Bamyan distrutti dai talebani nel 2001 e risalenti ad un periodo tra il III e VIII secolo dai monaci buddisti e scavati dalla roccia a 2500 metri di altezza.
ho trovato anche questo
sito turistico
http://afghanistan.saarctourism.org/ghazni.htmltra le cose da vedere sotto restauro e sicuramente danneggiate c'è il sito di
Ghazni e il santuario buddista di
Tapa Sardar ( alcune cose sono sotto catalogazione e restauro anche con il contributo italiano )
http://www.galileonet.it/articles/4c32e ... 3adf002305e comunque se si guarda il sito sopra anche
Kandahar e molto altro sono sicuramente da vedere ed esaltanti per il viaggiatore indipendente in Afghanistan ci sono millenni di storia da Alessandro Magno, alle dinastie arabe, allo zoroastrismo, ai califfati, ai persiani, alle opere dei monaci buddisti solo per fare alcuni nomi
tra le cose più particolari che ho letto si trovano queste :
Plans are on to turn Tora Bora into a £5.3million tourist resort. Hotels and restaurants are being built on the mountains surrounding the caves.
Tora bora sono la zone grotte bombardate per trovare Bin Laden al confine col Pakistan e diventeranno con il tempo sembra un resort turistico.
Forse il libro più significativo :
Robert Byron La via per l'Oxiana (1937 )
Un viaggio avventuroso attraverso i luoghi dell'arte e della memoria tra Persia e Afghanistan.
L'edizione riporta in apertura il saggio di Bruce Chatwin "Lamento per l'Afghanistan".
Considerato un capolavoro.