Il mio giro è stato un viaggio che ne ha racchiusi tre differenti.
Nella prima parte, salpato da Rimini in compagnia di Chatz & Cap (chi ha partecipato agli ultimi meeting Otra in Italia e all'estero li ha conosciuti) e abbandonando questi ultimi al loro destino a Mosca, ho esordito sui terreni di Nizhny Novgorod e Kazan, in pratica le prime due tappe della Transiberiana, luoghi ancora nel mondo occidentale considerato che la vera "Transiberiana" sarebbe da Ekaterinburg in poi.
A Nizhny e Kazan hanno fatto parte della spedizione Christian (conosciuto da molti su Otra per essere un amico di Jena prima ma oramai diventato compagno di viaggio di forumisti e partecipante a vari meeting) presente solo nella prima tappa e dagli studenti fuori corso

Per la seconda parte del viaggio (scusa ufficiale dell'intero viaggio stesso) ho dovuto presenziare a San Pietroburgo in qualità di "dirigente accompagnatore"


Oltre SPB, escursioni classiche nelle cittadine di Petergof e di Pushkin allo Tsarskoe selo.
Nella terza parte del viaggio sono rimasto a SPB "in famiglia"


Il ritorno in Italia, come da tradizione, è avvenuto poi tramite la Finlandia volando da Laappenranta su Weeze in Germania, impegnando le 5 ore di "buco" tra un volo e l'altro concedendomi un giro a Goch e a Kleve (le ultime due località del comprensorio che ancora non avevo visitato), decollando alle 20:45 spaccate in concomitanza Uefa con la finale Italia - Spagna, guardandomi la partita dal 71° minuto in poi con gli aeroportuali ed altri viaggiatori disgraziati come me dell'aerostazione di Bologna, barboneggiando 3 ora per la città, soffrendo lo sbalzo di temperatura di 15° (+ 15 a SPB , + 30° a Bologna), sfruttando le esperienze di gioventù di barbone e di ultras che con un rischio calcolato mi hanno permesso di essere a Firenze nel mio letto alle 4:30 della mattina senza dover aspettare il primo treno ufficiale delle 5:30.
Racconti? Resoconti? Aneddoti?
Magari verranno con un racconto, magari verranno a sprazzi, magari lentamente ma qualcosa andrà condivisa. Non sarà stato un viaggio memorabile per la meta ma di sicuro emozioni, scoperte, episodi esilaranti non sono mancati.
D'altronde sono stati 3 viaggi in 1...

Segnalo a margine, l'incontro con Ragoburgo che ringrazio per la gentilezza di lui e famiglia visto che gli siamo piombati in casa all'improvviso...