![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Questa volta l'ho combinata grossa, ho sfruttato una di quelle offerte irripetibili ed imperdibili gentilmente concesse da AirAsia: una settimana fa ho bloccato il volo Londra - Kuala Lumpur a 350€ per marzo 2010, per l'intero mese
![Mr. Green :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
![Wink ;)](./images/smilies/icon_e_wink.gif)
![Mr. Green :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
![Cool 8-)](./images/smilies/icon_cool.gif)
Leia74 ha scritto:Non puoi perderti Uluru!!!!
scareface ha scritto:ma quanto tempo hai in tutto?
iceman85 ha scritto:
ho fatto il biglietto Londra - KL - Londra di un mese...dal 1/3/2010 al 31/3/2010una settimana so già che la passerò tra microstati e KL...è il resto che non so ancora...mi piacerebbe fermarmi in Indonesia perchè comunque bella da vedere e più economica dell'Australia
iceman85 ha scritto:PS: vuoi fare come Albert, cioè un anno in Australia grazie al Working Holiday Visa (WHV)?
scareface ha scritto:iceman85 ha scritto:
ho fatto il biglietto Londra - KL - Londra di un mese...dal 1/3/2010 al 31/3/2010una settimana so già che la passerò tra microstati e KL...è il resto che non so ancora...mi piacerebbe fermarmi in Indonesia perchè comunque bella da vedere e più economica dell'Australia
e basta??
31 gg - (1 settimana a KL + ca. 10 gg Indonesia) = 2 settimane per l'australia?! -> IMHO trooppo pochi![]()
comunque io non mi perderei la east coast (incluso great barrier reef), una puntata nel outback e pure un saltino in tasmania me gusterebbe mucho
![]()
mettici pure l'Indian Pacific..iceman85 ha scritto:PS: vuoi fare come Albert, cioè un anno in Australia grazie al Working Holiday Visa (WHV)?
eheh bravo![]()
ma albert era stato via 6mesi o 12?
comunque presto un topico a proposito..
Leia74 ha scritto:Sinceramente io lascerei l'Indonesia per un'altra volta e andrei 3 settimane in Australia... ci sono talmente tante cose laggiu' che un mese sarebbe poco, ma in 3 settimane almeno un po' di posti riesci a goderteli. Un'occasione simile (a questi prezzi e con un intero mese a tua disposizione) non capita molto spesso, invece trovare 10-15 giorni per andare in Indonesia a prezzi normali e' piu' fattibile anche in futuro. Approfitta! Carpe Diem!!
albert ha scritto:Io son stato via di casa sei mesi, e in Australia quattro e mezzo! Non l'ho sfruttato proprio per niente il visto! Tornerò...
Il mio consiglio comunque è: hai un biglietto per la malesia? Vai in Malesia! Kuala Lumpur è bella, ci può anche stare una settimana lì ma non certo perchè ci sia da visitare chissà che. Io lascerei perdere grossi spostamenti, semmai vai in Laos, o in Cambogia.
L'Indian Pacific mi sa che è un bel po' caro!
iceman85 ha scritto:detto tra noi, esiste con certezza pure in Canada).
scareface ha scritto:iceman85 ha scritto:detto tra noi, esiste con certezza pure in Canada).
ma non solo, so per certo che c'e' anche per la nuova zelanda
e anche se si parla sempre solo di australia a questo proposito wikipedia dice che ci sono un sacco di paesi con accordi di questo tipo
http://en.wikipedia.org/wiki/Working_holiday_visa
comunque quoto Leia: in Australia non capita di andarci tutti i giorni, percio' mi ci butterei a pesce per la maggior parte del tempo a disposizione
@albert
che vuol dire che non l'hai sfruttato proprio il visto? alla fine non hai preso il WHV?
poi ti voglio chiede un po di cose
albert ha scritto:@scare: No, l'ho preso, infatti. Dico che non l'ho sfruttato bene perchè sono stato meno di sei mesi e comunque non ho avuto tempo di viaggiare come avrei voluto!
Sul WHV per l'Australia ne avevo scritto qua.
Per la Nuova Zelanda credo sia più o meno uguale la situazione, del Canada ho sentito dire che è un po' una fregatura (tra l'altro dura solo sei mesi.
Considerate che c'è sempre più gente che va in Australia per lavorare, non è così scontato e facile trovare lavoro, appena sono arrivato ho avuto problemi e credevo fosse a causa della bassa stagione (luglio/agosto, cioè inverno), poi qualcosa ho trovato. E non avevo nessuna esperienza.
Ma pare che da quando sono andato via la situazione sia peggiorata, sarà la crisi, o forse davvero il mercato saturo, ma moltissimi fanno difficoltà a trovare lavoro, addirittura nelle farm.
Il rovescio della medaglia è che ho sentito di gente (anche italiani) lavorare in nero, magari anche due lavori diversi, tranquillamente con visto turistico, e guadagnare anche bei soldi.
iceman85 ha scritto: Canada (età compresa tra 18 e 35 anni)
iceman85 ha scritto:albert ha scritto:@scare: No, l'ho preso, infatti. Dico che non l'ho sfruttato bene perchè sono stato meno di sei mesi e comunque non ho avuto tempo di viaggiare come avrei voluto!
Sul WHV per l'Australia ne avevo scritto qua.
Per la Nuova Zelanda credo sia più o meno uguale la situazione, del Canada ho sentito dire che è un po' una fregatura (tra l'altro dura solo sei mesi.
Considerate che c'è sempre più gente che va in Australia per lavorare, non è così scontato e facile trovare lavoro, appena sono arrivato ho avuto problemi e credevo fosse a causa della bassa stagione (luglio/agosto, cioè inverno), poi qualcosa ho trovato. E non avevo nessuna esperienza.
Ma pare che da quando sono andato via la situazione sia peggiorata, sarà la crisi, o forse davvero il mercato saturo, ma moltissimi fanno difficoltà a trovare lavoro, addirittura nelle farm.
Il rovescio della medaglia è che ho sentito di gente (anche italiani) lavorare in nero, magari anche due lavori diversi, tranquillamente con visto turistico, e guadagnare anche bei soldi.
pensavo che la questione dei soldoni per la sopravvivenza fosse vincolante...![]()
proprio nel pomeriggio curiosavo per il WHV neozelandese e chiedono 4200 NZ$ (circa 1800€)... ma la mia domanda è un'altra, e tra l'altro tu stesso lo ribadisci sul blog (che può essere fatto una volta sola): s'intende limitatamente allo Stato a cui hai fatto quel visto,no? Cioè tu hai preso quel visto per l'Australia ma puoi fare sempre la domanda per lo stesso visto sia al Canada che alla Nuova Zelanda?
Sarebbe preoccupante se il visto fosse concesso una volta sola nell'arco della vita per tutti gli Stati che emettono WHV anche per italiani
darietto ha scritto:iceman85 ha scritto:albert ha scritto:@scare: No, l'ho preso, infatti. Dico che non l'ho sfruttato bene perchè sono stato meno di sei mesi e comunque non ho avuto tempo di viaggiare come avrei voluto!
Sul WHV per l'Australia ne avevo scritto qua.
Per la Nuova Zelanda credo sia più o meno uguale la situazione, del Canada ho sentito dire che è un po' una fregatura (tra l'altro dura solo sei mesi.
Considerate che c'è sempre più gente che va in Australia per lavorare, non è così scontato e facile trovare lavoro, appena sono arrivato ho avuto problemi e credevo fosse a causa della bassa stagione (luglio/agosto, cioè inverno), poi qualcosa ho trovato. E non avevo nessuna esperienza.
Ma pare che da quando sono andato via la situazione sia peggiorata, sarà la crisi, o forse davvero il mercato saturo, ma moltissimi fanno difficoltà a trovare lavoro, addirittura nelle farm.
Il rovescio della medaglia è che ho sentito di gente (anche italiani) lavorare in nero, magari anche due lavori diversi, tranquillamente con visto turistico, e guadagnare anche bei soldi.
pensavo che la questione dei soldoni per la sopravvivenza fosse vincolante...![]()
proprio nel pomeriggio curiosavo per il WHV neozelandese e chiedono 4200 NZ$ (circa 1800€)... ma la mia domanda è un'altra, e tra l'altro tu stesso lo ribadisci sul blog (che può essere fatto una volta sola): s'intende limitatamente allo Stato a cui hai fatto quel visto,no? Cioè tu hai preso quel visto per l'Australia ma puoi fare sempre la domanda per lo stesso visto sia al Canada che alla Nuova Zelanda?
Sarebbe preoccupante se il visto fosse concesso una volta sola nell'arco della vita per tutti gli Stati che emettono WHV anche per italiani
Il visto è di competenza statale, quando lo chiedi in Canada/Sud Africa/Nuova Zelando a nessuno importa se hai già fatto una anno in Autralia o altrove.
Comunque stanno avvenendo un sacco di casini con il working holiday visa questi ultimi anni. Molti entrano e poi non escono più e molti australiani fanno sempre più fatica a trovare lavori non "skilled", cioè quelli del visto.
Fonti non ufficiali mi dicono che probabilmente dal prossimo gennaio sarà limitato ai 25 anni d'età massima.
albert ha scritto:@scare: No, l'ho preso, infatti. Dico che non l'ho sfruttato bene perchè sono stato meno di sei mesi e comunque non ho avuto tempo di viaggiare come avrei voluto!
Considerate che c'è sempre più gente che va in Australia per lavorare, non è così scontato e facile trovare lavoro, appena sono arrivato ho avuto problemi e credevo fosse a causa della bassa stagione (luglio/agosto, cioè inverno), poi qualcosa ho trovato. E non avevo nessuna esperienza.
Ma pare che da quando sono andato via la situazione sia peggiorata, sarà la crisi, o forse davvero il mercato saturo, ma moltissimi fanno difficoltà a trovare lavoro, addirittura nelle farm.
Torna a OCEANIA ED ISOLE DEL PACIFICO
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti