Poi posso capire un timbro della Siria può sembrare sospetto ma il Marocco è uno degli stati più turistici al mondo...

Che poi tra l'altro se uno è un agente o un faccendiere di sicuro non si presenta in Israele con timbri sospetti...

fedea ha scritto:Aggiungo a quanto scritto da Obe sul rientro in aereoporto: ti interrogano per una ventina di minuti poi ti attaccano al bagaglio un adesivo con un numero. quello sta a indicare la tua presunta pericolosita'. io mi sono presa un 4 - il peggio e' il 5, con quello ti spogliano e ti perquisiscono minuziosamente.
fedea ha scritto:Io raccontai la mia esperienza a proposito di Israele e Palestina quando andai ormai 3 anni fa.
Il mio fu un viaggio "politico" organizzato dal partito quindi molto diverso sia come programmazione che come scopo.
E ovviamente era focalizzato sulla Palestina e sui campi profughi per cui non siamo stati a Tel Aviv (ma in compenso il bagno nel mar morto ce lo siamo concesso).
A distanza, i miei ricordi sono tutti concentrati sui bambini, sulle pareti degli edifici sforacchiate dalle pallottole (visione ritrovata puntuale in Bosnia, che pero' ha la fortuna di poter vivere del ricordo visto che li' la guerra e' stata archiviata), sulle mamme coi figli al collo fatte sgrombrare dalla milizia israeliana, sul filo spinato, sui fucili, sugli ennemila check point, ma anche sulle tante facce dei giovani israeliani disgustati dalla onnipresenza dei militari... quelli sono la speranza del futuro. che davvero li' le cose cambino. e' un viaggio che rifarei domani ma che non so se mi sentirei di consigliare a chiunque.
Aggiungo a quanto scritto da Obe sul rientro in aereoporto: ti interrogano per una ventina di minuti poi ti attaccano al bagaglio un adesivo con un numero. quello sta a indicare la tua presunta pericolosita'. io mi sono presa un 4 - il peggio e' il 5, con quello ti spogliano e ti perquisiscono minuziosamente.
il motivo del mio 4 e' che sul passaporto avevo il timbro del marocco.
la cosa mi intristisce, perche' il marocco NON E' medio oriente, e perche' a parti invertite (pochi mesi dopo sono tornata e sbarcata a Fes) del timbro di Israele non gliene poteva interessare di meno.
Scusate la parziale digressione...
geom.Calboni ha scritto:Questa del Marocco mi sembra una barzelletta...
Poi posso capire un timbro della Siria può sembrare sospetto ma il Marocco è uno degli stati più turistici al mondo...
Che poi tra l'altro se uno è un agente o un faccendiere di sicuro non si presenta in Israele con timbri sospetti...
Maxdivi ha scritto:Sinceramente credo che il timbro del marocco sia solo un pretesto o quello che ti hanno voluto far credere.
Il motivo del tuo 4 e' proprio il motivo del tuo viaggio. Immaginare che certe autorita' non sapessero lo scopo ed il luogo del tuo viaggio secondo me sarebbe da sciocchi crederlo. Sono informati di questi viaggi pro palestina. Altrimenti tutta la sicurezza stessa dello stato d'israele andrebbe a farsi benedire. il marocco comunque sa il fatto suo. Non e' ne' l'algeria di oggi ne' la tunisia o l'egitto di ieri.
Diciamo che non sei stata un'ospite gradita per le autorita' del paese.
geom.Calboni ha scritto:Questa del Marocco mi sembra una barzelletta...
Poi posso capire un timbro della Siria può sembrare sospetto ma il Marocco è uno degli stati più turistici al mondo...
Che poi tra l'altro se uno è un agente o un faccendiere di sicuro non si presenta in Israele con timbri sospetti...
fedea ha scritto:ditemi ancora che quella del marocco e' una scusa, dai
darietto ha scritto:fedea ha scritto:Aggiungo a quanto scritto da Obe sul rientro in aereoporto: ti interrogano per una ventina di minuti poi ti attaccano al bagaglio un adesivo con un numero. quello sta a indicare la tua presunta pericolosita'. io mi sono presa un 4 - il peggio e' il 5, con quello ti spogliano e ti perquisiscono minuziosamente.
No, il peggiore è il 6... Oltre alle cose che ti fanno nel 5 ti scortano al gate e non ti permettono di portare nulla a bordo (inoltre, almeno a Malpensa, ti portano in una stanza adibita ad interrogatori e devi firmare un foglio - portatomi da un carabiniere - in cui acconsenti di farti controllare i bagagli senza essere li presente). Inoltre, non so se fosse un caso o che ta me hanno pure fatto viaggiare con a fianco un agente di sicurezza. Ah, volo Milano - Tel Aviv - Hong Kong (quindi era solo un transito)
fedea ha scritto:Maxdivi ha scritto:Sinceramente credo che il timbro del marocco sia solo un pretesto o quello che ti hanno voluto far credere.
Il motivo del tuo 4 e' proprio il motivo del tuo viaggio. Immaginare che certe autorita' non sapessero lo scopo ed il luogo del tuo viaggio secondo me sarebbe da sciocchi crederlo. Sono informati di questi viaggi pro palestina. Altrimenti tutta la sicurezza stessa dello stato d'israele andrebbe a farsi benedire. il marocco comunque sa il fatto suo. Non e' ne' l'algeria di oggi ne' la tunisia o l'egitto di ieri.
Diciamo che non sei stata un'ospite gradita per le autorita' del paese.
No Maxdivi, se permetti so bene quello che dico.
Eravamo un gruppo di dieci persone di cui 5 ripartivano per roma e 5 per milano in orari molto diversi, per cui noi siamo arrivati in aereoporto in 5.
Per loro eravamo un gruppetto sparuto di amici e poco piu'.
Di noi 5, 2 han preso il 4 come me e gli altri due addirittura 2, considerati tranquilli quasi quanto un israeliano. il motivo del viaggio, quindi, non c'entra nulla altrimenti avremmo preso tutti 4. Questo tipo di viaggi di solito sono piu' numerosi, e il nostro capogruppo (che e' personaggio politico noto in israele) non era con noi ma e' ripartito con la moglie (palestinese) passando per la Giordania.
Dico del Marocco non perche' mi abbian detto qualcosa o voluto far credere qualcosa loro (ma ti sembra? si vede che non sei mai stato in israele. non ti dicono assolutamente nulla, ma figurati se son tenuti o voglion darti spiegazioni - lascia stare va) ma semplicemente perche' era palese che il motivo dei loro sospetti fosse quello: mi hanno interrogato per MEZZ'ORA continuando a chiedermi perche' ero stata in Marocco, chi conoscevo li', con chi ci ero andata, quanto ci ero stata, in che citta' avevo alloggiato, se sapevo l'arabo etc etc. Mezz'ora. Ripetendo ogni 5 minuti la stessa domanda per vedere se cadevo in contraddizione. Non mi han chiesto ALTRO, volevano sapere solo del mio viaggio in Marocco e se presumibilmente conoscevo dei marocchini. Ah, mi han chiesto anche se avevo portato qualcosa in Israele da parte di qualcuno in Marocco!
Le conclusioni le lascio trarre a voi.
Dario si' e' vero il peggio e' 6, son passati 3 anni non mi ricordo tutto con precisione matematica (pero' la mezz'ora di interrogatorio - veramente spiacevole, come se fosse chissa' che reato andare in Marocco - me la ricordero' sempre).
fedea ha scritto:ovviamente non si insospettiscono di chiunque sia stato in marocco ma io c'ero stata appena un paio di mesi scarsi prima, evidentemente per loro i due viaggi erano collegati, e la continua insistenza sulla domanda "hai portato qualcosa a qualcuno dal marocco" la dice lunga sul motivo della presunta mia pericolosita' ai loro occhi.
Maxdivi ha scritto:Ed alla autorita' stesse non fa piacere che persone da paesi terzi vengano per sostenere la causa palestinese per poi riferire ad altri una volta tornati a casa.
Se possono fare un minimo ( in fondo l'italia e' paese alleato) per romperti le balle..lo fanno.
fedea ha scritto:Maxdivi ha scritto:Ed alla autorita' stesse non fa piacere che persone da paesi terzi vengano per sostenere la causa palestinese per poi riferire ad altri una volta tornati a casa.
Se possono fare un minimo ( in fondo l'italia e' paese alleato) per romperti le balle..lo fanno.
non lo metto in dubbio, ed infatti ci sono stati altri compagni che in altri viaggi sono stati a lungo interrogati sulle loro visite nel territorio palestinese.
ma ti continuo a ripetere (poi basta perche' non mi piace insistere oltre il dovuto, pero' se permetti lo so io che c'ero, non tu - e mi piacerebbe quindi che anche tu la smettessi di insistere e prendessi un po' per buono quello che ti dico, detto con simpatia eh) che non era il caso nostro, siamo partiti in meno di un quinto rispetto al numero normale di questi viaggi. Di noi non lo sapevano, di certo non lo sapevano gli scalzini in aereoporto che ci hanno interrogato. Magari le autorita' si', pero' eravam talmente pochi da risultare probabilmente innocui e non segnalati ai loro occhi. Altrimenti (e tre) di domande sull'ingresso in Palestina ce ne avrebbero fatte ennemila, non zero come invece e' stato.
fedea ha scritto:Aggiungo a quanto scritto da Obe sul rientro in aereoporto: ti interrogano per una ventina di minuti poi ti attaccano al bagaglio un adesivo con un numero. quello sta a indicare la tua presunta pericolosita'. io mi sono presa un 4 - il peggio e' il 5, con quello ti spogliano e ti perquisiscono minuziosamente.
il motivo del mio 4 e' che sul passaporto avevo il timbro del marocco.
la cosa mi intristisce, perche' il marocco NON E' medio oriente, e perche' a parti invertite (pochi mesi dopo sono tornata e sbarcata a Fes) del timbro di Israele non gliene poteva interessare di meno.
Mazzi ha scritto:
Anche io ho il timbro del Marocco sul passaporto ed anche quello degli Emirati Arabi, quindi devo prepararmi al peggio...
fedea ha scritto:Mazzi ha scritto:
Anche io ho il timbro del Marocco sul passaporto ed anche quello degli Emirati Arabi, quindi devo prepararmi al peggio...
informati prima, con quello degli emirati a quanto ne so io potresti pure rischiare che ti rimandino indietro.
ora cerco anche io, forse almeno quello lo han tolto...
edit, mentre cerco ho trovato questa testimonianza. si parla _anche_ di un ragazzo fermato perche' aveva il timbro del marocco sul passaporto. incredibile: a me han fatto quasi pari pari le stesse domande. avranno un disco rotto che han mandato a memoria...
http://www.lameridiana.it/novità/tabid/114/forumid/3/postid/26/scope/posts/Default.aspx
secondo edit: e' sicuramente vero il contrario, non entri negli emirati con il timbro di israele, non trovo nulla di specifico invece sul tuo caso, io nel dubbio chiamerei in ambasciata. all'epoca in cui andai io erano sicuramente vietati i timbri di siria, libia e libano.
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti