obe ha scritto:Ero parecchio interessato sulla parte della Corea del Sud, paese che non so ma mi ha sempre intrigato… con quella posizione di mezzo .. tra Giappone e Cina, e leggendoti forse è proprio questo quello che ne salta fuori.. vorrei essere il Giappone ma alla fine sono più Cina.. no?
Ma non può essere che l’opinione un po’ negativa di Seul sia data dalla tanta pioggia che avete beccato? Può essere un fattore..
Invece sulla gente.. i coreani son veramente i “latini” della zona? Cioè più aperti, socievoli dei loro vicini?
i coreani sono veramente simpatici, molto aperti e socievoli ma senza essere furbetti come certi popoli del sud est asiatico. mi han ricordato tantissimo i malesi.
su seoul no, non penso che il maltempo abbia influito. ho visto tokyo la prima volta in condizioni veramente improbe, oltre alla pioggia faceva freddo e faceva buio presto. eppure l'ho amata da subito. ci sono posti per cui provi empatia, altri meno. con questo, ci sono zone di seoul che mi sono piaciute tanto, e' che sono andata li' con l'idea di trovare il ben di dio in fatto di elettronica...
Sull’inglese al di fuori di Tokio e grandi città.. confermi che è poco parlato?
e' poco parlato anche a tokyo
![Smile :)](./images/smilies/icon_e_smile.gif)
ma i giapponesi sono sempre gentilissimi anche se non capiscono provano comunque ad aiutarti.
Tokio deve essere il top per acquisti di elettronica e simile..oltre alla varia ed ampia scelta, indicativamente quanto è il risparmio? Un 20%?
dipende da cosa devi comprare.
per es, le fotocamere. ti aspetti che nikon e canon, marchi giapponesi, costino meno. beh, per i corpi macchina in effetti e' cosi', costano meno. ma gli accessori, compresi gli obiettivi, costano quanto e piu' che in italia. il vero affare l'ho fatto lo scorso anno a bangkok con un obiettivo sigma di seconda mano preso a due soldi davvero (160 contro i 500-600 che costa in italia) e che era proprio pari al nuovo.
il tablet che ha preso michel costa un 30 per cento in meno di quanto lo avrebbe pagato in italia. paga lo scotto che avra' solo un anno di garanzia pero'. ogni volta e' da valutare.
su nikko e' veramente soggettivo, se vedi a sabrina e' piaciuta molto.
io consiglio, se uno proprio vuole andare, di farela due giorni perche' secondo me la parte naturale merita piu' della zona dei templi e comunque ce la si gode alla sera senza casino di turisti schiamazzanti.
con un giorno solo, miei gusti personali, kamakura e' immensamente piu' interessante e degna di nota.